Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Facebook Pixel [noscript]” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Cattedrale di Montepulciano: pubblicato l’esito del concorso di idee per l’adeguamento liturgico

Montepulciano – Chiusi – Pienza: proclamato il vincitore del concorso di idee per l’adeguamento liturgico della Cattedrale di Santa Maria Assunta

La diocesi di Montepulciano – Chiusi – Pienza ha reso noto l’esito del concorso di idee indetto per l’adeguamento liturgico della Cattedrale di Santa Maria Assunta. La giuria ha individuato come vincitore il progetto presentato dal gruppo coordinato dall’architetto Laura Meloni, con i membri Marco Mariani (progettista), Maurizio Mariani (esperto in liturgia) e Caterina Magri (artista).

Il progetto si è distinto, secondo la giuria, “per il misurato e coerente inserimento della proposta architettonica e artistica nel contesto della Cattedrale. Fondamentale è il riuscito dialogo tra il sublime trittico di Taddeo di Bartolo e la nuova articolazione figurativa delle eccellenze liturgiche, realizzata in modo unitario. L’impianto celebrativo favorisce la partecipazione attiva dell’assemblea e valorizza le componenti architettoniche e simboliche dello spazio sacro”.

Progetto vincitore

Sono state inoltre assegnate due menzioni speciali.

La prima è andata al team guidato dall’architetto Davide Marchetti, con Marino Di Gregorio (esperto in liturgia), Paul Dë Doss Moroder (artista) e Elisa Guiso (consulente), “per l’originalità e la forza espressiva della proposta artistica, in coerenza con l’idea architettonica”.

La seconda menzione è stata conferita al gruppo coordinato dall’architetto Marco Arrigoni, composto da Giulio Pandolfi e Valerio Cerri (progettisti), Roberto Tagliaferri (esperto in liturgia), Mikayel Ohanjanyan (artista) e Fabrizio F.V. Arrigoni (consulente), con la seguente motivazione: “per l’ordinato sviluppo della proposta architettonica e dell’impianto liturgico, in un coerente e sensibile dialogo con il linguaggio artistico”.

Il concorso rappresenta un importante passo nel percorso di rinnovamento liturgico e valorizzazione del patrimonio ecclesiastico, coniugando rispetto per la tradizione e apertura al contemporaneo.


Leggi anche l’articolo: MONTEPULCIANO – PUBBLICATO IL BANDO PER LA NUOVA CATTEDRALE

Condividi

Lascia un commento

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare i nostri servizi/prodotti in modo appropriato (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.

Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.