Montepulciano – Chiusi – Pienza: proclamato il vincitore del concorso di idee per l’adeguamento liturgico della Cattedrale di Santa Maria Assunta

La diocesi di Montepulciano – Chiusi – Pienza ha reso noto l’esito del concorso di idee indetto per l’adeguamento liturgico della Cattedrale di Santa Maria Assunta. La giuria ha individuato come vincitore il progetto presentato dal gruppo coordinato dall’architetto Laura Meloni, con i membri Marco Mariani (progettista), Maurizio Mariani (esperto in liturgia) e Caterina Magri (artista).
Il progetto si è distinto, secondo la giuria, “per il misurato e coerente inserimento della proposta architettonica e artistica nel contesto della Cattedrale. Fondamentale è il riuscito dialogo tra il sublime trittico di Taddeo di Bartolo e la nuova articolazione figurativa delle eccellenze liturgiche, realizzata in modo unitario. L’impianto celebrativo favorisce la partecipazione attiva dell’assemblea e valorizza le componenti architettoniche e simboliche dello spazio sacro”.

Sono state inoltre assegnate due menzioni speciali.
La prima è andata al team guidato dall’architetto Davide Marchetti, con Marino Di Gregorio (esperto in liturgia), Paul Dë Doss Moroder (artista) e Elisa Guiso (consulente), “per l’originalità e la forza espressiva della proposta artistica, in coerenza con l’idea architettonica”.
La seconda menzione è stata conferita al gruppo coordinato dall’architetto Marco Arrigoni, composto da Giulio Pandolfi e Valerio Cerri (progettisti), Roberto Tagliaferri (esperto in liturgia), Mikayel Ohanjanyan (artista) e Fabrizio F.V. Arrigoni (consulente), con la seguente motivazione: “per l’ordinato sviluppo della proposta architettonica e dell’impianto liturgico, in un coerente e sensibile dialogo con il linguaggio artistico”.


Il concorso rappresenta un importante passo nel percorso di rinnovamento liturgico e valorizzazione del patrimonio ecclesiastico, coniugando rispetto per la tradizione e apertura al contemporaneo.
Leggi anche l’articolo: MONTEPULCIANO – PUBBLICATO IL BANDO PER LA NUOVA CATTEDRALE