Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Facebook Pixel [noscript]” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Testimonianze

Basilica di San Pietro al Monte: gli Amici compiono 50 anni

Celebrare mezzo secolo al cospetto del romanico Quest’anno l’Associazione “Amici di San Pietro al Monte” taglia un traguardo importante: mezzo secolo di dedizione alla salvaguardia e valorizzazione di uno dei gioielli del romanico lombardo, la splendida Basilica posta sulle pendici del Monte Cornizzolo, a Civate. Un impegno che viene da lontano Fondata nel 1975 per […]

Architettura

Progetto di valorizzazione e riqualificazione del complesso dell’ex convento di Sant’Agata, Bergamo

La riqualificazione dell’ex Carcere di Sant’Agata nel cuore del centro storico della città di Bergamo rappresenta un esempio virtuoso di rigenerazione urbana realizzato grazie alla collaborazione tra pubblico e privato dove il pubblico è rappresentato dal Comune di Bergamo e il privato dalla Cooperativa Città Alta che aveva da tempo in gestione una parte dei […]

Testimonianze

I CICLI PITTORICI SU BASE LIGNEA

Articolo di Francesca Losi Il legno e l’industria lombarda d’eccellenza incontrano moderni progetti di cicli pittorici, nel contesto dal sacro contemporaneo. Tutto nasce da un sodalizio tra l’azienda canturina TABU, specializzata nella tintoria del legno per l’arredo e l’architettura di interni, e il pittore ortodosso Julian Rosu, pittore, teologo, affrescatore di chiese specializzato nell’arte delle […]

Architettura

Milano – Forum Chiesa in Cantiere – 14 maggio 2025

Il prossimo Forum CHIESA IN CANTIERE sarà mercoledì 14 MAGGIO 2025: DORIA GRAND HOTEL, viale Andrea Doria 22, 20124 Milano FORUM CHIESA IN CANTIERE La cura dei luoghi: Valorizzazione del patrimonio ecclesiastico Un evento imperdibile sulla valorizzazione del patrimonio ecclesiastico Il FORUM CHIESA IN CANTIERE del 14 maggio 2025 rappresenta un’occasione unica per approfondire tematiche di primaria […]

Taccuino

Comunicare Bellezza

Il Giubileo 2025 celebra fede, arte e storia, ispirando architetti e amanti dell’arte. Inviare cartoline con francobolli filatelici trasforma semplici messaggi in preziosi ricordi culturali e affettivi. […]

Testimonianze

La Deumidificazione nei Beni Culturali: Un Trattamento Essenziale per la Conservazione

L’umidità di risalita rappresenta una delle principali minacce per il nostro patrimonio culturale, compromettendo murature e decorazioni artistiche. In questo articolo esploriamo il caso della Basilica di San Lorenzo Maggiore a Milano, dove è stato applicato un sistema di deumidificazione non invasivo per proteggere la struttura senza alterarne l’estetica. Guardiamo nel dettaglio questa tecnologia, anche […]

Testimonianze

Epicentro e Casa Lia: Un Incontro Tra Pedagogia e Architettura

A cura di Arch. Caterina Parrello, Direttore editoriale Chiesa Oggi Nel cuore delle sfide sociali odierne, la progettazione degli spazi non è solo una questione estetica o funzionale, ma anche un potente strumento educativo. La Diapason Cooperativa Sociale ha compreso questo valore e ha deciso di intraprendere due progetti che vanno oltre l’ordinario, esplorando l’incontro […]

Architettura

Lombardini22: Eccellenza italiana nell’architettura e nell’ingegneria

Lombardini22 è un gruppo leader nello scenario italiano dell’architettura e dell’ingegneria, una realtà in costante crescita, che in 17 anni di attività ha voluto puntare sull’Italia e dare valore ai giovani, investire sull’innovazione e dar spazio alla cultura. Attualmente conta più di 450 collaboratori tra architetti, ingegneri, designer, specialisti della comunicazione. Il 51 percento dei […]

Architettura

Lombardini22 e la progettazione acustica delle Chiese

A cura di Emanuele Siciliano,ingegnere consulente acustica per Lombardini22 L’acustica nelle chiese è un tema che combina aspetti architettonici, musicali e spirituali. Il legame tra la Chiesa e la musica è profondo e ricco di storia, è radicato nel ruolo che la musica ha avuto nella liturgia e nella spiritualità cristiana e continua a essere vitale anche […]

Testimonianze

Risanamento del Santuario di Santa Valeria a Seregno con Biodry: un esempio di eccellenza

Nel corso del tempo, il Santuario di Santa Valeria ha dovuto affrontare il problema dell’umidità di risalita capillare. L’acqua proveniente dal terreno risaliva attraverso le murature, causando danni estetici e strutturali all’edificio. Macchie, scrostamenti e muffa compromettevano l’aspetto della chiesa, mentre l’umidità favorisce la proliferazione di batteri e funghi, con conseguenze negative sulla salute dei fedeli. […]

Architettura

“Concorso New Hub della Fondazione Istituto Sacra Famiglia a Cesano Boscone” il progetto di Fabio Nonis

La proposta per il “New Hub” muove dalla volontà di porre le persone al centro dell’Architettura, declinando i temi dell’accoglienza, del supporto e della cura attraverso mirati approcci progettuali. Emblematico di questo intento è l’elemento centrale della nuova grande piazza coperta, fulcro generatore dell’impianto architettonico, rappresentazione dello spazio collettivo che assume il valore di luogo […]

Taccuino

Milano – mostra Design al femminile – Il progetto sensibile – dal 24 gennaio al 7 febbraio

Design al femminileIl progetto sensibile32 ritratti di Designer Donne A cura di Maria Christina Hamel  24 gennaio – 7 febbraio 2025  Inaugurazione venerdì 24 gennaio, ore 18:00  Milano, Castello Sforzesco, Sala Bertarelli – Archivio Fotografico  comunicato stampa, 3 gennaio 2025  Istituto Italiano di Fotografia propone una nuova visione del design attraverso 32 ritratti di designer […]

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare i nostri servizi/prodotti in modo appropriato (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.

Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.