Il concorso per il nuovo complesso parrocchiale di Nogara, Verona Quando, nell’estate di due anni fa, un crollo improvviso, ci ha costretti a chiudere la chiesa parrocchiale di Nogara, sembrava un altro dei tanti problemi del quotidiano, risolvibile puntualmente. L’indagine ha invece verificato che i lavori non avrebbero dovuto riguardare solo la copertura ma anche […]
/Testimonianze
Aprirsi all’inatteso. Percorsi partecipativi e interpretazioni progettuali – La nuova chiesa di Nogara
Se invece ti concentri anche solo per un istante sul fatto che anche tu appartieni a una enorme moltitudine dell’umano in movimento incessante verso una destinazione solidale, non ti si riapre anche il Cielo? (P. Sequeri) Ogni percorso è un nuovo inizio. Ogni inizio porta con sé contesti, vissuti, persone, caratteri, auspici diversi. Niente è […]
TELMOTOR PER IL PROGETTO ILLUMINOTECNICO DELLA NUOVA CAPPELLA “GIOVANNI PAOLO II” DEL POLICLINICO GEMELLI
Inaugurata a giugno scorso, insieme al Focus Hospital – il nuovo centro dedicato all’ortopedia e alla traumatologia all’interno del complesso CeMi, Centro di Medicina dell’Invecchiamento – la nuova cappella del Policlinico Gemelli di Roma è dedicata a “San Giovanni Paolo II” e trova spazio nella Hall di ingresso. Nata dal desiderio di affiancare uno spazio […]
Innovazione per la protezione del patrimonio culturale: la campagna sperimentale ISAAC
Questa estate ISAAC, in collaborazione con Mapei, ha condotto una campagna sperimentale di test della propria tecnologia su un campanile in muratura costruito in scala reale. Questi test si sono svolti presso la Fondazione EUCENTRE, un centro di eccellenza per la ricerca sismica a Pavia, e rappresentano un importante passo avanti nella protezione sismica del patrimonio storico. […]
Fede e futuro: la Comunità Energetica di Rodello
La Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale di Rodello trova le sue motivazioni dalla sensibilità pastorale della Parrocchia San Lorenzo di Rodello e della Fondazione dei Santi Lorenzo e Teobaldo, emanazione della Diocesi di Alba, che ha proposto un decalogo di conversione alla sostenibilità a partire dalla settimana dei cattolici di Taranto. […]
L’intervento di Biodry al Museo Diocesano di Susa
Il Museo Diocesano di Susa: Un Viaggio tra Arte, Storia e Tecnologia Il Museo Diocesano di Arte Sacra di Susa, situato nel cuore della suggestiva cittadina piemontese, rappresenta un tesoro inestimabile di arte e storia religiosa. Inaugurato nel 2000, il museo si articola su un percorso espositivo che abbraccia diverse sedi, ognuna con caratteristiche architettoniche […]
Capriate in legno: 7 motivi per dedicarsi alla loro manutenzione – Resistecto
Le capriate lignee sono elementi presenti in gran parte delle nostre chiese e dei nostri beni e hanno il compito fondamentale di sorreggere le coperture. Dalla loro sicurezza dipende la sicurezza della copertura, dell’intero edificio e anche di tutta la comunità che vi accede. Resistecto è una soluzione approvata anche dalla Soprintendenza in quanto permette di intervenire conservando le strutture originarie, a tutela del valore storico delle nostre costruzioni. […]
Riscaldamento e Comfort climatico – ApenGroup
Installazione dei sistemi di climatizzazione e gestione integrata con i sistemi di domotica nella Chiesa dei Santi Protasio e Gervasio a Gongorzola, Milano Apen Group con sede vicino a Milano, è una moderna realtà industriale nel settore della climatizzazione, leader nella costruzione di sistemi di riscaldamento e propone una vasta gamma di prodotti: caldaie a condensazione, […]
Il rilievo 3D della Basilica di Santa Maria Maggiore: un ponte tra passato e futuro
La Basilica di Santa Maria Maggiore di Bergamo è uno dei simboli più preziosi del nostro patrimonio culturale e architettonico. Siamo orgogliosi di aver contribuito alla sua valorizzazione attraverso un innovativo progetto di rilievo 3D, combinando tradizione e tecnologia per rendere questo capolavoro accessibile a un pubblico sempre più ampio. Un progetto all’avanguardia per la […]
UN NUOVO CONCERTO DI CINQUE CAMPANE PER BANGKOK -THAILANDIA
LA DITTA ROBERTO TREBINO DI USCIO (GENOVA) HA FORNITO UN NUOVO CONCERTO DI CINQUE CAMPANE IN TONALITA’ DO ALLA PARROCCHIA OUR LADY OF MERCY CHURCH A BANGKOK – THAILANDIA. Il concerto carillons di cinque campane è azionato dal ns. computer “Laudator” dotato di ben 36 carillons melodie, comprese quelle locali thailandesi. Il concerto ci è […]
Giancarlo Marzorati: futuro in armonia
La mostra “La Città Sognata” alla Galleria Campari celebra l’eredità dell’architetto Giancarlo Marzorati. Visionario e sostenibile, ha progettato spazi inclusivi, ispirandosi all’enciclica Laudato Si’. La sua opera unisce innovazione, tradizione e dialogo sociale, guardando al futuro. […]
Active Audio Progettazione su Misura
Active Audio: Tecnologia Avanzata per Rendere le Celebrazioni Più Coinvolgenti Scopri come le soluzioni audio avanzate di Active Audio stanno trasformando l’esperienza nei luoghi di culto, migliorando l’intelligibilità e valorizzando la spiritualità delle celebrazioni. Parroci, architetti e tecnici troveranno idee e ispirazioni per superare le sfide acustiche rispettando la bellezza e l’unicità degli spazi sacri. […]
The City On The Water – Giancarlo Leone
Da anni Giancarlo Leone – Architetto – porta avanti una ricerca sulla qualità della vita nei contesti urbani: “La Città non è più polis o civitas ma è diventata sinoichia, coabitazione, un insieme di persone indiFerenti le une alle altre che abitano nello stesso luogo, regolate da rapporti basati sul danaro. La gente vive pertanto in un finto ordine urbano, privo di Condivisione, che mal si coniuga con la Poesia dei loro Cuori”. The city on the water […]
Venezia – Petrae Fidei: Un’Installazione Arte-Sacra nell’Abbazia di San Giorgio Maggiore
Petrae Fidei Vittore Carpaccio 1516 – Nicola Samorì 2024 Abbazia di San Giorgio Maggiore, Cappella del Conclave 22 dicembre 2024 – 09 marzo 2025 In occasione del prestito della pala d’altare di Vittore Carpaccio raffigurante San Giorgio che uccide il drago alla Staatsgalerie di Stoccarda per la mostra «Carpaccio, Bellini und die Frührenaissance in Venedig», la Comunità Benedettina di […]
Cicerale: l’organo del ‘700 torna a risuonare con la benedizione del Vescovo
Il Vescovo Vincenzo Calvosa ha visitato il comune di Cicerale, nel Cilento, in occasione della festa di Santa Lucia. Durante l’incontro, sono stati discussi i progetti futuri per la Diocesi, tra cui le celebrazioni giubilari e il restauro dell’organo della Chiesa di San Nicola di Bari. […]