L’azienda Asel (sito web) da oltre trent’anni progetta, realizza e installa impianti di diffusione e amplificazione sonora analogica e digitale per edifici sacri. […]
/Testimonianze
Quando gli impianti sportivi servono a riqualificare un quartiere
Questo è quanto accaduto a Milano alla parrocchia di San Leonardo Murialdo.Una scelta decisa, lungimirante e coraggiosa, che P. Vincenzo Molinaro, csj Parroco del Murialdo ha intrapreso in modo fermo. L’importanza dello sport negli oratori è determinante, aggregativa e formativa. Un’esperienza che i ragazzi rivivono ogni giorno. Se diamo loro delle opportunità e delle alternative, […]
TECNOLOGIE DI RISANAMENTO PER LA CURA E LA CONSERVAZIONE DEI BENI ARCHITETTONICI
Ecodry è la prima tecnologia non invasiva in Europa che risolve le cause dell’umidità di risalita capillare nelle murature. É una tecnologia versatile poco impattante, reversibile, totalmente ecocompatibile e di semplice installazione, senza opere edil […]
Un percorso partecipato verso un nuovo complesso parrocchiale a Giavera del Montello (TV)
In centro a Giavera del Montello (TV) si prevede di demolire il Tempio Regina Pacis per costruire un nuovo complesso parrocchiale riqualificando tutta l’area. La chiesa è da molti anni parzialmente inagibile e la comunità celebra nel seminterrato del tempio adattato a chiesa. Per problemi strutturali dell’attuale tempio, la Diocesi e la parrocchia hanno maturato […]
Verso sorella Acqua fonte di Acqua viva
Artisti, architetti, scultori, maestri d’arte, in dialogo con geologi ingegneri, ecologi, biblisti e esperti di acque e del territorio per fare delle fonti e delle fontane un punto di aggregazione emotivo ricco di simboli per restituire valori antichi ma sempre nuovi, come acqua viva, alle comunità attraverso un concorso di idee In questi ultimi anni […]
Euthalia. 70 anni di tecnologia innovativa al servizio del patrimonio culturale e religioso
Il patrimonio artistico-religioso è parte della memoria storica costituita da tutte quelle risorse uniche e non riproducibili che, oltre ad essere valorizzate, necessitano dell’opportuna tutela e conservazione. Anche i beni culturali ecclesiastici sono, per la loro conformazione architettonica, sempre più esposti a fenomeni naturali, che ne minacciano l’integrità della struttura e che potrebbero comprometterne il […]
Restauro Cupola della Basilica di San Pietro in Vaticano – Roma
Affidamento lavori alla ditta M.G. Restauri Srl del gruppo Di Stefano, di Basciano (TE). Il referente, Massimiliano Di Stefano: “è il lavoro della mia vita”. ing. Vito Di Taranto La Basilica di San Pietro in Vaticano, ufficialmente Papale Basilica Maggiore di S. Pietro in Vaticano, simbolo dello Stato Pontificio, sita nella monumentale Piazza San Pietro […]
Soluzioni efficaci contro l’umidità di risalita
Un intervento di risanamento contro l’umidità di risalita realizzato con il dispositivo Biodry restituisce nuovo splendore alla Cattedrale di San Giuliano a Caltagirone (CT) All’interno della Cattedrale di San Giuliano a Caltagirone (CT), edificata in epoca normanna, ormai da diverso tempo i muri presentavano zone gravemente deteriorate dall’umidità, con il rischio di compromettere oltre alla […]
“Incontro e Fratellanza” come linee tematiche del progetto del padiglione della Santa Sede all’Expo di Dubai
Nella centenaria storia delle Esposizioni Universali, la Santa Sede è uno dei pochi Stati che possano vantare una presenza ininterrotta a queste manifestazioni, iniziate a Londra nel 1851, e nate per celebrare il progresso tecnico e la reciproca conoscenza dei popoli. Quando il 1° ottobre hanno aperto i battenti dell’Esposizione Universale di Dubai, anche questa […]
Francesco Messina PRODIGI DI BELLEZZA
A Vercelli si è svolta una significativa mostra dedicata al grande scultore del ‘900 italiano, Francesco Messina (1900-1995). Ben 120 opere esposte in luoghi ecclesiastici a testimonianza dei 120 anni trascorsi dalla sua nascita. Tre i curatori: Marta Concina, Daniele De Luca, Sandro Parmiggiani. Un esempio quindi di valorizzazione attraverso la scultura sacra e spirituale […]
L’Antico Palazzo dei Vescovi a Pistoia: un museo rinnovato e aperto alla città
Alessandro Suppressa Sono trascorsi esattamente quarant’anni dall’inaugurazione dell’Antico Palazzo dei Vescovi (18 ottobre 1981), intervento voluto e sostenuto dalla Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia come sede museale al piano interrato (percorso archeologico attrezzato), al piano terra e al piano primo (museo della Cattedrale) mentre ai piani superiori gli ambienti di rappresentanza istituzionale della […]
Progetto di allestimento della mostra “Medioevo a Pistoia”
Cesare Mari L’allestimento della mostra, al piano terra ed il primo piano dell’Antico Palazzo dei Vescovi, è stato l’occasione di proporre e sperimentare alcune dotazioni funzionali ed impiantistiche, anticipazione del futuro assetto museografico definitivo del Museo. La circolarità del percorso è stata resa possibile dai nuovi collegamenti verticali, scala e ascensore, e dalla realizzazione di […]
LA DEUMIDIFICAZIONE DELLE MURATURE TRAMITE L’ELETTROSMOSI
ELO s.r.l. (sito Web) dal 2004 si occupa della risoluzione dell’umidità di risalita nelle murature tramite l’installazione di sistemi elettrosmotici. Questi sistemi, poco invasivi e reversibili, respingono verso il basso l’umidità di risalita nelle murature e ne permettono l’asciugatura. […]
LA MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO MONUMENTALE
L’importanza del ripristino e della manutenzione del patrimonio storico monumentale grazie al consolidamento di terreni, strutture e murature Gli interventi con resine espandenti permettono il ripristino di edifici e manufatti con valenze storico-artistiche in tempi rapidi, garantiscono le funzionalità, la protezione, la corretta conservazione, la valorizzazione e tutelano l’originario aspetto. Nell’ambito della manutenzione e della […]
SISTEMI ANTICADUTA SU EDILIZIA STORICA
L’azienda Sicurpal (sito web) realizza e installa sistemi di sicurezza come linee vita e sistemi di ancoraggio che si applicano ovunque ci sia un rischio di caduta dall’alto. […]