Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Facebook Pixel [noscript]” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Taccuino

Time for Women! 20 Anni di Visioni Femminili nel Max Mara Art Prize

A cura di Arch. Caterina Parrello Direttore Editoriale CHIESA OGGI  Dal 17 aprile al 31 agosto 2025, la Fondazione Palazzo Strozzi in collaborazione con la Collezione Maramotti celebra due decenni di creatività al femminile con la mostra “Time for Women! Empowering Visions in 20 Years of the Max Mara Art Prize for Women”, ospitata negli spazi della […]

Taccuino

Organi a canne e acustica nelle chiese: a giugno la Giornata Nazionale a Genova

Giornata Nazionale. 9, 10 e 11 giugno 2025 a Genova Dal 9 all’11 giugno 2025, Genova ospiterà un’importante Giornata Nazionale dedicata al tema “Organi a canne e acustica nelle chiese“, promossa dall’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto della Conferenza Episcopale Italiana, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Genova. L’evento si terrà […]

Taccuino

OPERE DEL GIUBILEO E ARCHITETTURA SACRA

A cura di Arch. Caterina Parrello Direttore Editoriale CHIESA OGGI  “OPERE DEL GIUBIELO E ARCHITETTURA SACRA. I cantieri, le chiese contemporanee” , convegno e mostra organizzati dall’Ordine Architetti di Roma in collaborazione con CHIESA OGGI, con il supporto dell’Ufficio Nazionale Beni Culturali e l’Edilizia di Culto della CEI. CONVEGNO E INAUGURAZIONE MOSTRA 26 maggio 2025 […]

Taccuino

Cattedrale di Montepulciano: pubblicato l’esito del concorso di idee per l’adeguamento liturgico

Montepulciano – Chiusi – Pienza: proclamato il vincitore del concorso di idee per l’adeguamento liturgico della Cattedrale di Santa Maria Assunta La diocesi di Montepulciano – Chiusi – Pienza ha reso noto l’esito del concorso di idee indetto per l’adeguamento liturgico della Cattedrale di Santa Maria Assunta. La giuria ha individuato come vincitore il progetto […]

Taccuino

Intelligenza Artificiale per la valorizzazione storica

a cura di Edmondo Jonghi Lavarini Un nuovo alleato per risparmiare tempo e valorizzare il passato Ogni progetto di restauro o recupero architettonico – specie quando si tratta di beni storici o ecclesiastici – comincia sempre con una fase fondamentale, a mai da sottovalutare: la valorizzazione storica. Ricostruire il contesto, recuperare le fonti, consultare archivi, […]

Taccuino

Comunicare Bellezza

Il Giubileo 2025 celebra fede, arte e storia, ispirando architetti e amanti dell’arte. Inviare cartoline con francobolli filatelici trasforma semplici messaggi in preziosi ricordi culturali e affettivi. […]

Taccuino

Protocollo d’intesa tra CEI e CIP: Il Card. Zuppi: “Nello sport più sport”

L’11 marzo 2025 ha segnato una data importante per l’inclusione sociale e il diritto allo sport per tutti, con la firma di un Protocollo d’intesa tra il Cardinale Matteo Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), e Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico (CIP). L’accordo si propone di promuovere e diffondere la cultura paralimpica e l’attività sportiva tra le persone con disabilità, all’interno dei luoghi che da sempre sono punti di riferimento per la comunità: parrocchie, oratori e centri di aggregazione ecclesiale. […]

Taccuino

WEBINAR GRATUITO 9 APRILE 2025 – Capriate lignee nei beni storici e di culto – Sicurtecto

9 APRILE 2025, DALLE 10:00 ALLE 12:30 Le capriate lignee sono elementi strutturali essenziali nei beni storici e di culto, sostenendo le coperture di edifici secolari. Tuttavia, spesso invisibili e trascurate, possono rappresentare un rischio per la sicurezza dell’intera costruzione e delle comunità che la vivono.  Per approfondire questo tema, RESISTECTO®, in collaborazione con Assorestauro […]

Taccuino

Valutazione e valorizzare del patrimonio dismesso

a cura di Arch.Edmondo Jonghi Lavarini Valutazione e Valorizzazione degli Immobili dei Beni Culturali ed Edifici Ecclesiastici per una Conversione di valore L’equilibrio tra storia, economia e futuro L’Italia e l’Europa possiedono un patrimonio culturale ed ecclesiastico di inestimabile valore. Chiese, monasteri, conventi e strutture religiose spesso non più utilizzate per il culto rappresentano un’importante […]

Taccuino

BIENNALE ARCHITETTURA, VENEZIA 2025 

a cura di Flora Vallone e Paolo Favole, architetti  Quest’anno la 19° Biennale Architettura si tinge ancora più di verde. Abbraccia i temi della sostenibilità e resilienza al cambiamento climatico muovendo da  “Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva.”, cioè –come ha spiegato il curatore Carlo Ratti – richiamando un duplice significato: da un lato il riferimento alla […]

Taccuino

Diocesi di Massa Carrara-Pontremoli: adeguamento liturgico della Cattedrale

La diocesi di Massa Carrara – Pontremoli, selezionata nell’edizione 2023 del Bando Nazionale promosso dalla Segreteria Generale della CEI per l’adeguamento liturgico delle cattedrali italiane, organizza due giornate di studio e approfondimento sugli aspetti teologici, ecclesiologici, pastorali, liturgici, storici e progettuali della propria chiesa cattedrale.Il convegno si svolgerà in presenza a Massa nei giorni 7 e […]

Taccuino

L’EDIFICIO DI CULTO E GLI ARTISTI – Convegno internazionale / 13-14 febbraio 2025

Alle porte del Giubileo degli artisti e a venticinque anni dalla sua prima celebrazione, il Dipartimento dei Beni Culturali della Chiesa della Pontificia Università Gregoriana e l’Istituto di Liturgia della Pontificia Università della Santa Croce – attraverso il Gruppo di ricerca interuniversitario e interdisciplinare Sacro Contemporaneo – organizzano per il prossimo 13 e 14 febbraio 2025 il convegno internazionale “L’edificio di culto e gli artisti. Bilanci e prospettive”. […]

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare i nostri servizi/prodotti in modo appropriato (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.

Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.