Concorso di Progettazione per il recupero post-sisma della Chiesa S. Maria del Carmelo a Pennisi – Acireale (CT) La Diocesi di Acireale, a seguito del protocollo d’intesa stipulato giorno 05/07/2021 con il Consiglio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Catania ha attivato le procedure necessarie all’espletamento di un Concorso di Progettazione a Due […]
/Taccuino
Soluzioni naturali per l’edilizia
Il ruolo della calce come legante: Compatibilità meccanica. L’obiettivo degli interventi di rinforzo è quello di migliorare la resistenza della muratura esistente (paramento murario, struttura orizzontale, etc.) sfruttando il più possibile l’effettiva ed efficace collaborazione tra le parti senza alterare radicalmente le caratteristiche della struttura esistente. […]
Concorso di idee per uno spazio ecumenico
Un Concorso di idee per la realizzazione di un luogo di culto ecumenico, un luogo mistico, di quiete e di riflessione senza specificità confessionali, un luogo per l’anima in cui architettura e vita spirituale si intrecciano in un rapporto vivido e intenso, un luogo capace di rappresentare il cuore pulsante del Cimitero Monumentale di Caltagirone. […]
L’uomo della Sindone
L’uomo della Sindone è la scultura realizzata da Sergio Rodella a partire dall’immagine della Sindone. (Vedi il sito qui) È un’icona tridimensionale del Cristo che, con il metodo dell’avvolgimento del lenzuolo, si rivela concordante con la Sindone. Molti artisti si erano spinti nel raffigurare e rappresentare in modo quanto più veritiero e vicino alla Sindone […]
Ricerca collaboratori
Per una ricerca sul restauro del patrimonio culturale italiano La redazione di CHIESA OGGI, architettura e comunicazione, sia per la versione cartacea che per la versione online, ricerca redattori freelance, in tutta Italia, interessati a scrivere su argomenti inerenti l’architettura, la progettazione, la manutenzione e il restauro dei Beni Culturali e l’Edilizia di Culto: l’obbiettivo […]
Nuove chiese e adeguamento cattedrali seminario online
SEMINARIO ONLINE Progettazione di nuove chiese e adeguamento liturgico delle cattedrali.
13/02/2021 dalle 11 alle 13
Promosso e organizzato dall’Ufficio Nazionale BCE della Conferenza Episcopale Italiana e dal Dipartimento dei Beni Culturali della Chiesa della Pontificia Università Gregoriana […]
Edicola Chiesa Oggi
Se vuoi più copie dello stesso numero o degli arretrati di numeri passati richiedi la disponibilità alla redazione qui. Prezzi delle singole copie Una copia dell’ultimo numero uscito costa € 25,00 euro spese di spedizioni incluse: vedi app Ogni copia di arretrato costa il doppio del prezzo di copertina, ossia € 40,00 euro spese di […]
Nuove chiese: concorsi 2020
Le candidature alle manifestazioni di interesse: come far crescere la qualità della partecipazione Si sono da poco concluse le candidature alle manifestazioni di interesse dei concorsi di progettazione per i nuovi complessi parrocchiali promossi dalle diocesi di Teramo – Atri (Alba Adriatica) e di Monreale (Terrasini) in collaborazione con l’Ufficio Nazionale per i beni culturali […]
Diagnostica certificata nel restauro
La diagnostica certificata al servizio dei professionisti del restauro, anche da remoto. Il successo e la durata nel tempo di qualsiasi intervento di ristrutturazione, dal restauro di intonaci al risanamento da umidità, fino al miglioramento sismico ed energetico, derivano solo da una diagnosi accurata. Officium Armis, Officium Aqua e Officium Arte sono gli strumenti messi […]
La luce nell’architettura sacra
Il seguente articolo racconta brevemente la storia dell’illuminazione dei luoghi di culto: iniziando dalle prime grotte votive ai sistemi di illuminazione moderni. La luce è uno degli elementi più importanti dell’architettura sacra. Essa ha il potere di evocare l’esperienza mistica e di creare una connessione tra il luogo sacro e la spiritualità. La luce può essere progettata […]
GESTIONE INTEGRATA DEI BENI CULTURALI ECCLESIASTICI
Buone Pratiche per il Riuso e la Valorizzazione del patrimonio religioso Il patrimonio immobiliare ecclesiastico e più in generale quello riferito all’architettura e all’arte per il Culto viene da sempre riconosciuto come fattore identitario, capace di attivare relazioni anche con comunità diverse – culturali, etniche e religiose. Per tale motivo, una volta che questi beni […]
Il nuovo architetto
Oratorio diffuso fra sport e aggregazione Tecnologie a disposizione per innovare la professione dell’architetto. QUANDO, DOVE E COSA Sessione #2 | 5 Giugno 2019 | Spazio BM10 in Via B. Marcello 10, 20124 Milano dalle 15:00 alle 18:00 (apertura sala dalle 14:30) Questo incontro fa parte di un ciclo di formazione per far parte di […]
Oratorio diffuso fra sport e aggregazione
Un workshop dedicato alla progettazione di spazi sportivi e luoghi di aggregazione per far crescere lo spirito e il corpo in modo sano ed armonioso. […]
Tre eccellenze
Tre eccellenze raccontano il tempo per condividere il presente e il futuro: 1000, 800, 400 anni. La prima eccellenza: BASILICA ABBAZIALE DI NONANTOLA Il nuovo impianto di luce si fa testimone orgoglioso di 1000 anni di storia dell’abbazia di Nonantola. Meraviglioso monumento della fede e dell’ingegno, l’abbazia di Nonantola è una delle gemme incastonate nella […]
Sogno olimpico
Sessione #1 | 14 Maggio 2019 | Sala Gaber, Palazzo Pirelli, Piazza Duca D’Aosta 3, 20124 Milano dalle 14:00 alle 19:00 | 3CFP per Architetti Questo incontro fa parte di un ciclo di formazione per far parte di un elenco da segnalare alle istituzioni di riferimento alla creazione di impianti sportivi e luoghi di aggregazione […]