L’impresa Scancarello (sito web) fondata da Gaetano Scancarello nel 1979 è attiva nel settore pubblico e nell’edilizia industriale e civile. Dal 2000 l’azienda si è specializzata nel restauro dei beni monumentali in tutte le sue declinazioni e sfaccettature. […]
/restauro
Il Nuovo Museo d’Arte di Milano: La Fondazione Luigi Rovati
Ha aperto a Milano il nuovo Museo d’Arte della Fondazione Luigi Rovati a Milano, il cui scopo non è solo quello di dare accesso alle collezioni d’arte etrusca e contemporanea, ma innanzitutto mantenere lo stretto legame con la città e le sue istituzioni offrendo nuovi spazi di dialogo multidisciplinare e di attività legate all’utilità sociale […]
Restaurare: segno di memoria e devozione
Si può considerare un “caso studio” esemplare il lungo e meticoloso restauro di un’opera in conglomerato cementizio della metà del secolo scorso, che restituisce in tutto il suo splendore la statua della Madonna dell’Assunta alla comunità di Bagnara Calabra (RC) L’importanza di un restauro. Restaurare come segno di memoria e devozione La statua della Madonna dell’Assunta, […]
IL RESTAURO E LA MANUTENZIONE IN QUOTA DELL’AZIENDA FORMENTO
L’azienda Formento è nata nel 1959 come impresa orientata al consolidamento e la conservazione degli edifici storici. Dal 2014 l’azienda Formento ha creato il nuovo servizio di Restauro In Quota®, ovvero lavori su corde senza l’ausilio di ponteggi. Il servizio è nato a seguito della necessità di poter intervenire in luoghi dove l’accesso con metodi tradizionali risultava difficile o troppo costoso. […]
Passione e competenza per il restauro di Beni storici
Un lavoro di responsabilità e competenza per una grande chiesa che denuncia i suoi anni e restauri passati che presentano criticità. La Chiesa di San Gaetano è una chiesa parrocchiale di moderna costruzione che si trova a Milano in via Mac Mahon, alla Ghisolfa. La prima pietra fu posta il 1º maggio nel 1940 su […]
Integrare diagnosi e restauro
Studio Leonardo si occupa di interventi sui Beni Culturali sia nella fase di analisi e progettazione preliminare che nell’esecuzione del restauro sul campo, gestendo queste fasi operative direttamente ed esclusivamente grazie ai suoi professionisti interni e con le proprie risorse. […]
Un restauro a regola d’arte
Un intervento di restauro degli esterni riporta al suo antico splendore il Santuario della Madonna di Lourdes a Palazzolo sull’Oglio (BS) É tornato al suo originario splendore il Santuario della Madonna di Lourdes di Palazzolo sull’Oglio (Brescia) grazie ad un articolato intervento di restauro degli esterni. La chiesa, più comunemente denominata “Madonnina” in virtù del […]
Restauro Cupola della Basilica di San Pietro in Vaticano – Roma
Affidamento lavori alla ditta M.G. Restauri Srl del gruppo Di Stefano, di Basciano (TE). Il referente, Massimiliano Di Stefano: “è il lavoro della mia vita”. ing. Vito Di Taranto La Basilica di San Pietro in Vaticano, ufficialmente Papale Basilica Maggiore di S. Pietro in Vaticano, simbolo dello Stato Pontificio, sita nella monumentale Piazza San Pietro […]
LA FILOSOFIA NEL RESTAURO
L’impresa di restauro Magistri (sito web) attiva da un decennio in forma di società, fondata dal Restauratore Eros Zanotti operativo dal 1994, riversa nel lavoro di restauro una profonda passione e filosofia che porta ad una attenta cura e rispetto dei beni a cui si approccia. IL CASO DEL RESTAURO DI SAN FRUTTUOSO Importante esempio […]
Chiese ri-aperte
L’antica chiesa di San Francesco del Prato a Parma, già trasformata in carcere, riapre al culto dopo due secoli di oblio È documentato che agli inizi del XIII secolo si stabilì a Parma un gruppo di “uomini penitenti oriundi di Assisi” ed il Comune favorì l’insediamento di questi fratres minores, nel grande “prato regio” all’esterno […]
Un’opera sorprendente
Un importante e complesso intervento di ristrutturazione ha riportato all’originario splendore la Basilica di SS. MM. Nereo e Achilleo Milano, in fondo a Viale Argonne c’è una grande chiesa in mattoni rossi che sembra concludere col suo amplesso il rettifilo che porta fino a S. Babila: una radiale che, disegnata da Cesare Beruto da Corso […]
L’intervento di Restauro delle navate interne della Basilica SS. Nereo e Achilleo a Milano
A seguito della richiesta del Parroco Don Gian Luigi Panzeri abbiamo partecipato alla gara d’appalto per il restauro delle navate interne della Basilica dei SS.MM. Nero e Achilleo. Su progetto redatto dall’architetto Guido M. Premoli. Le opere eseguite, in accordo con la competente Soprintendenza di Milano, hanno riguardato consolidamenti, restauro pittorico e tinteggiature. Come da […]
IL RESTAURO IN QUOTA
Restauro in quota è il servizio di lavori su fune dell’impresa di restauro Formento. […]
Ad ogni stile il suo lampadario
Sanguinetti addobbi si occupa della realizzazione di nuovi lampadari in stile impero per le chiese e restauro di lampadari antichi. […]
Restauro e riqualificazione: la Chiesa di San Francesco del Prato a Parma
Edificata nel 1200, San Francesco del Prato è la prima sede dei francescani a Parma, ed è una delle testimonianze storico-architettoniche della città. Dall’epoca napoleonica al 1992, fu trasformata in carcere, poi chiusa fino ai giorni nostri. Nel 2019 la Diocesi di Parma ha voluto un importante restauro, recentemente conclusosi con la riconsacrazione della Chiesa […]