Un buon esempio di intervento per il completamento e la riqualificazione di un quartiere periferico, cresciuto senza un’adeguata strategia di pianificazione urbana. La nuova chiesa, pensata come un marcatore paesaggistico della presenza ecclesiale, diventa così un polo di riferimento per le attività pastorali e civili La realizzazione della nuova Chiesa del SS. Salvatore a Biancavilla, ridente […]
/Sicilia
Un progetto di empowerment giovanile
A Mazzarino, nel cuore della Sicilia barocca, l’intervento di trasformazione dello storico Palazzo Tortorici, abbandonato ormai da decenni, offre nuove visioni e nuove opportunità sia di crescita culturale che di valorizzazione territoriale A cura di Caterina Parrello, architetto Palazzo Tortorici a Mazzarino. Un progetto di empowerment giovanile e al contempo di valorizzazione territoriale Dopo dodici […]
Vetreria Pirruccio: la lavorazione del vetro, tra arte, tecnologia e artigianato
Il vetro è, secondo l’ONU, il materiale del 2022. La Vetreria Pirruccio ci racconta i suoi impieghi artistici, industriali e artigianali. […]
Nuovi locali parrocchiali in un quartiere di recente edificazione a Mussomeli (CL)
Mussomeli è un comune di poco meno di 10.000 abitanti della provincia di Caltanissetta. Negli anni ’80, in un’area di espansione, venne realizzato con elementi prefabbricati un salone a servizio della nuova parrocchia la cui chiesa è stata edificata a distanza di alcuni anni con la casa canonica e dedicata a Cristo Re, figura e […]
PROFESSIONALITÀ E QUALITÀ DEGLI IMPIANTI DI DIFFUSIONE AUDIO NELLE CHIESE
L’azienda Asel (sito web) da oltre trent’anni progetta, realizza e installa impianti di diffusione e amplificazione sonora analogica e digitale per edifici sacri. […]
Chiesa santi Cosma e Damiano – Acireale (CT)
Il complesso parrocchiale dei Santi Cosma e Damiano ad Acireale, frutto di un concorso vinto, si inserisce in un’area di margine urbano e si è configurato come vera e propria porta per la frazione di San Cosmo. Due santi: Cosma e Damiano. Come due gocce gemelle che si fondono in una sola …”inter se congruunt […]
Soluzioni efficaci contro l’umidità di risalita
Un intervento di risanamento contro l’umidità di risalita realizzato con il dispositivo Biodry restituisce nuovo splendore alla Cattedrale di San Giuliano a Caltagirone (CT) All’interno della Cattedrale di San Giuliano a Caltagirone (CT), edificata in epoca normanna, ormai da diverso tempo i muri presentavano zone gravemente deteriorate dall’umidità, con il rischio di compromettere oltre alla […]
Dal sisma agli esiti
Il Concorso per la chiesa di Pennisi, Acireale (CT) A soli 4 mesi dalla pubblicazione del Concorso di Progettazione a due gradi dell’Intervento di Ristrutturazione e Restauro della Chiesa della Parrocchia S. Maria del Carmelo di Pennisi, frazione di Acireale, danneggiata dal sisma del 16 dicembre 2018, è stato assegnato il PRIMO PREMIO al progetto […]
UNA SCELTA CONDIVISA
ll concorso per la chiesa di Pennisi, Acireale (CT) S. Ecc. Mons Antonino Raspanti Lo scoramento e le lacrime della gente di Pennisi quel mattino del 26 dicembre 2018 sono stati il propulsore più adatto a motivare continuamente i vari attori del processo di ricostruzione nel dopo-terremoto, perché non rimanessero impantanati nelle paludi della burocrazia. […]
UN PROCESSO PARTECIPATO
Il concorso per la chiesa di Pennisi, Acireale (CT) Arch. Caterina Parrello CHIESA OGGI nei suoi 30 anni di attività ha testimoniato e raccontato attraverso le sue edizioni quello che è il nostro patrimonio storico, architettonico e religioso in Italia, diffondendo non solo una adeguata conoscenza sullo stato dei nostri beni culturali, ma anche approfondendo […]
IL CONCORSO
Il concorso di progettazione per la chiesa di Pennisi, Acireale (CT) Ing. Rosario Arcidiacono Quando mi è stato comunicato di ricoprire il ruolo di Responsabile Unico del Procedimento per i lavori di ricostruzione della Chiesa di Pennisi mi sono sentito onorato di partecipare al processo di ricostruzione di detto edificio di culto, ma nello stesso […]
ARCHITETTURA ELEMENTO DI VITA
ll concorso per la chiesa di Pennisi, Acireale (CT) Arch. Christian Rocchi L’architettura è un elemento di vita. Un’affermazione ovvia ma che troppo spesso quando si progetta si rischia di perdere come riferimento. Il lavoro della commissione è stato produttivo, efficace e il confronto con gli altri membri è stato di un livello culturale ed […]
VICINANZA ALLA GENTE
Il concorso per la chiesa di Pennisi, Acireale (CT) Don Angelo Milone La scelta del concorso di progettazione per il “Restauro della Chiesa del Carmelo di Pennisi, frazione di Acireale (CT)”, con il quale si valuta la qualità dell’idea progettuale, invece dell’usuale affidamento dei servizi di ingegneria ed architettura, che adotta come parametri di valutazione […]
OCCASIONE DI CONFRONTO
Il concorso per la chiesa di Pennisi, Acireale (CT) Arch. Angelo Vecchio Con la proclamazione del vincitore, l’iter del concorso di progettazione per la ristrutturazione e il restauro della chiesa di S. Maria del Carmelo, della parrocchia di Pennisi, danneggiata dal sisma del 26-12-2018. Invitato dalla Curia Diocesana di Acireale a far parte della giuria, […]
VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
ll concorso per la chiesa di Pennisi, Acireale (CT) Ing. Giuseppe Marano IL CONCORSO COME BUONA PRASSI DI VALORIZZAZIONE DEL NOSTRO TERRITORIO L’esperienza condivisa con gli altri componenti della Giuria è risultata di grande valore professionale e personale. In particolare da questa esperienza è emerso quanto, la scelta di adottare il concorso di progettazione per […]