Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Facebook Pixel [noscript]” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Architettura

Il Concorso dell’adeguamento liturgico della Cattedrale di Ugento, LE – Il progetto vincitore 

Alla base dell’idea progettuale vi è una ricerca storica approfondita sugli aspetti materici e formali dei manufatti attualmente presenti in cattedrale e sul territorio limitrofo. Le informazioni archivistiche e lo sviluppo storico della cattedrale durante il XVIII secolo, periodo durante il quale viene prodotta la maggior parte dei manufatti artistici attualmente presenti nella cattedrale, impongono […]

Architettura

L’adeguamento liturgico della Cattedrale di Santa Maria del Bosco a Cuneo

L’adeguamento liturgico della Cattedrale di Santa Maria del Bosco a Cuneo  “La liturgia al di là delle apparenze, è profondamente sensibile rispetto alle vicende e alle trasformazioni ecclesiali e sociali. Salvo alcuni elementi essenziali e immutabili, è anch’essa una realtà non definita una volta per tutte. Di conseguenza anche l’edificio della chiesa – almeno per quanto […]

Architettura

Bando di concorso per l’adeguamento liturgico della Cattedrale di Massa

PUBBLICATO IL BANDO. DOMANDE ENTRO IL 22 APRILE 2025 La diocesi di Massa Carrara-Pontremoli ha pubblicato sul proprio sito web il bando di concorso per l’adeguamento liturgico della Cattedrale di Massa. La partecipazione al concorso è riservata a gruppi di lavoro coordinati esclusivamente da un architetto (iscritto ad albo professionale) e costituiti da uno o più progettisti (architetti […]

Architettura

Cattedrale di Ugento – Progetto di Adeguamento Liturgico

Introduzione Alla base dell’idea progettuale vi è una ricerca storica approfondita sugli aspetti materici e formali dei manufatti attualmente presenti in cattedrale e sul territorio limitrofo. Le informazioni archivistiche e lo sviluppo storico della cattedrale durante in XVIII secolo, periodo durante il quale viene prodotta la maggior parte dei manufatti artistici attualmente presenti nella cattedrale, […]

Taccuino

Diocesi di Massa Carrara-Pontremoli: adeguamento liturgico della Cattedrale

La diocesi di Massa Carrara – Pontremoli, selezionata nell’edizione 2023 del Bando Nazionale promosso dalla Segreteria Generale della CEI per l’adeguamento liturgico delle cattedrali italiane, organizza due giornate di studio e approfondimento sugli aspetti teologici, ecclesiologici, pastorali, liturgici, storici e progettuali della propria chiesa cattedrale.Il convegno si svolgerà in presenza a Massa nei giorni 7 e […]

Taccuino

IL PROGETTO VINCITORE DEL CONCORSO PER L’ADEGUAMENTO LITURGICO DELLA CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA IN UGENTO

Si è concluso il concorso di idee per l’adeguamento liturgico della Cattedrale di Santa Maria Assunta in Ugento. La Diocesi pubblica la composizione del gruppo di lavoro del progetto vincitore con la relazione finale dei lavori. 

I Giurati di seconda fase, dopo due sessioni di lavoro volte ad analizzare i documenti pervenuti in forma anonima previsti dal Bando, quali due elaborati grafici, un video, una relazione multidisciplinare, la stima dei costi e le campionature dei materiali proposti, hanno designato il progetto vincitore e assegnato due menzioni. […]

Taccuino

Montepulciano – Pubblicato il bando per la nuova Cattedrale

Bando per l’Adeguamento Liturgico della Cattedrale di Montepulciano: Un Progetto di Rinnovamento e Valorizzazione Montepulciano, 26 giugno 2024 – La Diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza annuncia con orgoglio l’uscita del bando per l’adeguamento liturgico della storica Cattedrale di Montepulciano. Questo progetto rappresenta un’importante occasione per unire tradizione e innovazione, rispondendo alle esigenze liturgiche contemporanee pur rispettando il […]

Architettura

Adeguamento liturgico della Cattedrale di Acireale

a cura di Don Angelo Milone  Un’occasione importante per ripensare gli spazi celebrativi. Con la pubblicazione sul sito della Diocesi del gruppo vincitore del concorso, il 21 dicembre 2023 e con la cerimonia di premiazione svoltasi nel palazzo del Vescovo, il 22 febbraio 2024, è giunto al traguardo il concorso di idee per la progettazione […]

Taccuino

UGENTO – Pubblicato il bando per il concorso di adeguamento della Cattedrale 

La diocesi di Ugento-S. Maria di Leuca propone un bando per l’adeguamento liturgico della Cattedrale di S. Maria Assunta e S. Vincenzo, in collaborazione con la Conferenza Episcopale Italiana (Ufficio Nazionale per i Beni Culturali ecclesiastici e l’Edilizia di Culto e Ufficio Liturgico Nazionale). Il concorso di idee ha come tema la progettazione dell’adeguamento liturgico della Cattedrale di Ugento nella medesima […]

Testimonianze

UGENTO – ADEGUAMENTO LITURGICO DELLA CATTEDRALE 

Corso di formazione per la partecipazione al bando  Ugento 12-13 gennaio 2024  TERMINE ULTIMO ISCRIZIONI: 30 dicembre 2023  La partecipazione al convegno è obbligatoria per gli architetti che vorranno costituire un gruppo di progettazione e partecipare al concorso di idee che verrà pubblicato a febbraio 2024. Al termine della due giorni verrà rilasciato un attestato […]

Architettura

ACIREALE, L’ADEGUAMENTO LITURGICO DELLA CATTEDRALE. RIUNITA LA COMMISSIONE PER LA VALUTAZIONE DEI PROGETTI

IL PATRIMONIO ARTISTICO VA CUSTODITO E MIGLIORATO. IL CONCILIO VATICANO II ILLUMINA DI BELLEZZA LA BASILICA ACESE  La diocesi di Acireale ha uno straordinario patrimonio artistico rappresentato da chiese che nella loro bellezza e maestosità raccontano la storia diocesana. La Basilica Cattedrale di Acireale, Chiesa Madre di tutte le chiese, originaria del XV secolo, negli anni è […]

Testimonianze

“L’adeguamento liturgico come progetto”: Giornata Nazionale 2023 dei Beni Culturali Ecclesiastici, Cremona 

A cura di Caterina Parrello, direttore editoriale Chiesa Oggi Si è svolta a Cremona, dal 26 al 27 giugno presso l’auditorium “Giovanni Arvedi” del Museo del Violino, la Giornata nazionale dei Beni culturali ecclesiastici, l’evento che ogni anno riunisce i responsabili diocesani e gli operatori del settore. Il titolo del convegno 2023 è “L’adeguamento liturgico […]

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare i nostri servizi/prodotti in modo appropriato (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.

Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.