DEVOTIO, Esposizione internazionale di prodotti e servizi per il mondo religioso, che si svolgerà a Bologna Fiere dal 11 al 13 febbraio 2024, sarà il prossimo appuntamento da non perdere per l’intero settore religioso. Oltre ad ospitare il meglio della produzione italiana e internazionale (+200 espositori) di articoli religiosi, arredi e paramenti sacri, statue, stampa […]
/comunità
Chiesa e Arte: una vita sempre nuova
Lo scorso 25 settembre 2023 nella straordinaria Basilica di San Pietro in Vincoli in Roma, nota ai più per uno dei capolavori di Michelangelo, il complesso scultoreo del Mosè, si è svolto un evento molto particolare, che ancora riverbera i suoi effetti per la sua presenza. All’interno della navata centrale di San Pietro in Vincoli è stata allestita una mostra di pittura di artisti contemporanei dominicani dedicata alla Madonna, che i popoli dell’America Latina venerano con il titolo di Virgen de la Altagracia. […]
Cherasco Solidarietà. Una comunità curante, dalle Confraternite ad oggi
a cura di Enrica Asselle foto di Danilo Manassero Cherasco, Palazzo Salmatoris, 25 marzo – 4 giugno 2023 La mostra “Cherasco Solidarietà. Una comunità curante, dalle Confraternite ad oggi”, allestita nelle prestigiose sale di Palazzo Salmatoris, traccia il fil rouge che nel corso dei secoli ha caratterizzato le forme, le modalità della cura e dell’assistenza nella […]
Adeguamento liturgico esperienza viva
Adeguamento liturgico delle chiese costruite prima del Concilio: tema attuale ed esperienza viva nella comunità ecclesiale Don Luca Franceschini Non vi è dubbio che nel vissuto del Popolo di Dio il più importante cambiamento e l’esperienza più diretta del Concilio Vaticano II fu la riforma della Liturgia. Non a caso il primo documento emanato fu Sacrosanctum […]
IL SENSO DEL NOSTRO IMPEGNO La Bellezza: vocazione e missione per tutti
Don Luca Franceschini, direttore Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI Nel 1985, dopo essermi diplomato come geometra, entrai in seminario intraprendendo gli studi filosofici e teologici arricchiti poi da una laurea in storia presso l’università di Pisa. Pensai così di essermi per sempre lasciato alle spalle l’esperienza tecnica […]
L’occhio del mondo
La testimonianza di S.Em. Cardinale Gianfranco Ravasi per i 30 anni di Chiesa oggi Card. Gianfranco Ravasi Per trent’anni la rivista Chiesa Oggi è stata un punto di riferimento nella rappresentazione degli edifici sacri nella loro evoluzione in dialogo con l’architettura e l’arte contemporanea. La documentazione, affidata sempre ad analisi e anche a immagini emblematiche […]
Le sfide di una nuova chiesa
Don Valerio PennassoDirettore Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiasticie la Nuova Edilizia di Culto della CEI Comunità e progettazione è il titolo della recente pubblicazione a cura di Jacopo Benedetti, che raccoglie gli atti della giornata nazionale di Viareggio del 17 e 18 giugno 2019 Comunità e progettazione – Ufficio Nazionale per i beni […]
Un progetto per la comunità
Il progetto ha avuto inizio proprio dall’interpretazione delle indicazioni espresse dalla giovane e attiva comunità, che ha posto al centro del processo “costruttivo” una attività in grado di unire valori religiosi ed esigenze sociali attraverso metodi di condivisione delle scelte strategiche Sviluppatasi negli anni Ottanta del secolo scorso, Simeri Mare, località del Comune di Simeri […]
Un luogo per una comunità
La Chiesa è l’ultima parte realizzata del grande centro parrocchiale realizzato a Castel di Lama (AP) che comprende spazi per l’educazione e l’incontro, attrezzature sportive e ricreative dando luogo ad un sistema urbano di notevole effetto comunitario per l’intero abitato Frutto di un concorso, il progetto sviluppa l’idea di un radicamento al luogo delle strutture […]
L’esperienza progettuale delle Nuove Chiese – Una “comunità” in cammino
Architetto Caterina ParrelloDirettore Editoriale CHIESA OGGI Nella recente storia europea il Concorso si è via via radicato sino ad arrivare ad essere non solo una procedura di legge, ma soprattutto una scelta culturale di civiltà, perché è con il Concorso di Progettazione che si realizza direttamente e senza mediazioni la selezione del progetto che, tra […]
Architettura a servizio della comunità
arch. Giuseppe Maria Jonghi Lavarini Direttore Responsabile CHIESA OGGI Nelle pagine delle edizioni di CHIESA OGGI Architettura e Comunicazione, presentando i bandi di concorso di nuove chiese o adeguamento liturgico, vogliamo sottolineare la prevalenza nella scelta dell’architetto capogruppo in empatia attiva, concreta, operativa con il liturgista e l’artista. All’architetto la responsabilità della creatività e la […]
Nuovo centro parrocchiale Verano Brianza (MB)
Il progetto del centro parrocchiale nasce dall’esigenza di riunire tutti gli edifici e le varie attività legate alla parrocchia che sono dislocate sull’intero territorio (oratorio maschile, oratorio femminile, chiese, casa parrocchiale e associazioni…) e creare un unico complesso di aggregazione pensato per la collettività creando un’architettura in grado di riqualificare l’ambiente ed il paesaggio nel […]
La Cittadella della Carità di Carpi
Un progetto dedicato ai bisogni della comunità. Inizialmente pensato per ospitare un edificio di culto, in seguito è stato progettato per accogliere gli uffici della Caritas diocesana, del Consultorio diocesano “Camilla Pio” e i locali residenziali per padri separati che si trovano in stato di necessità. All’interno si trova una piccola cappella divenuta punto di […]
Progettare in armonia
Un senso di ottimismo e positività ci porta, in queste pagine, a documentare i progetti delle nuove chiese che si realizzeranno e che faranno parte di quel territorio e di quella comunità. In questi anni, attraverso lo studio, la ricerca degli architetti che si cimentano nel difficile progetto di una nuova chiesa come nuovo centro […]
Dalla parte delle comunità
Curare la casa comune, costruendo progetti di comunità con il patrimonio abbandonato Non tutti sono chiamati a lavorare in maniera diretta nella politica, ma in seno alla società fiorisce una innumerevole varietà di associazioni che intervengono a favore del bene comune, difendendo l’ambiente naturale e urbano. Per esempio, si preoccupano di un luogo pubblico (un […]