Taccuino

BIENNOLO 2023 – LE OPERE DI OVO ALLO SPAZIO MUNIMOR

A cura di arch. Caterina Parrello Biennolo 2023 – Talitha Kum BIENNOLO 2023 è una manifestazione, ad ingresso gratuito, che si terrà dal 2 all’11 giugno nel quartiere milanese a nord di piazzale Loreto, famoso come distretto della creatività. Quest’anno il tema è Talitha Kum (“Alzati fanciulla”), un’esortazione al risveglio dal torpore anestetizzato che sembra […]

Taccuino

BRERAVIGLIE. MERAVIGLIE DI BRERA DIPINTE IN RIMA

Dal 10 maggio alla Pinacoteca di Brera una nuova serie di didascalie illustrate e una audioguida gratuita ci raccontano in rima i segreti di alcuni capolavori del museo: da Lotto a Crivelli, da Carrà a Modigliani A cura di Caterina Parrello, architetto  L’offerta della Pinacoteca di Brera si arricchisce di un nuovo percorso di lettura […]

Testimonianze

Il protiro della Basilica di S. Eustorgio a Milano

Il protiro della basilica di S. Eustorgio a Milano è il risultato della profonda restaurazione ottocentesca, guidata dalla ricerca dello “stile lombardo” che veniva fatto coincidere con il romanico. I lavori iniziarono nel 1834: le sculture del protiro e del portale furono eseguite da Luigi Cocchi, su disegno di Giovanni Brocca; Agostino Caironi dipinse la […]

Architettura

Il Nuovo Museo d’Arte di Milano: La Fondazione Luigi Rovati

Ha aperto a Milano il nuovo Museo d’Arte della Fondazione Luigi Rovati a Milano, il cui scopo non è solo quello di dare accesso alle collezioni d’arte etrusca e contemporanea, ma innanzitutto mantenere lo stretto legame con la città e le sue istituzioni offrendo nuovi spazi di dialogo multidisciplinare e di attività legate all’utilità sociale […]

Architettura

Centralità Urbana

La Chiesa di Santa Barbara a Metanopoli. Un Modello di Centralità Urbana La chiesa di Santa Barbara è stata progettata all’interno del nuovo insediamento di Metanopoli, eretto nel 1952 a San Donato Milanese per volere di Enrico Mattei per ospitare la sede direzionale dell’ENI e le abitazioni dei suoi dipendenti.  Il processo di ideazione della Chiesa di […]

Testimonianze

Vivo!

Un museo (vivo!) di arte contemporanea Ho ascoltato più volte questa esclamazione quando incontravo i diversi restauratori, chiamati a visionare il lavoro di pulizia dei pannelli del soffitto di S. Barbara. Pomodoro, Fazzini, Cascella, Gentilini, Tomea, Perez, Cassinari: sono i nomi degli artisti presenti a S. Barbara. L’ing. Mattei aveva uno sguardo particolare, lungimirante, capace di vedere […]

Testimonianze

Metanopoli: la città sostenibile. Uno storytelling digitale

Dalla collaborazione tra e-bag srl e Chiesa Oggi nasce l’idea di promuovere il racconto di Metanopoli attraverso il progetto di uno storytelling digitale, che intende valorizzare il luogo e la sua molteplicità culturale e territoriale coinvolgendo diversi target di audience. C’era in Mattei una dimensione cristiana, autentica espressione di profonda spiritualità, e molte parti delle attività sociali dell’Eni pensate […]

Architettura

Passione e competenza per il restauro di Beni storici

Un lavoro di responsabilità e competenza per una grande chiesa che denuncia i suoi anni e restauri passati che presentano criticità. La Chiesa di San Gaetano è una chiesa parrocchiale di moderna costruzione che si trova a Milano in via Mac Mahon, alla Ghisolfa. La prima pietra fu posta il 1º maggio nel 1940 su […]

Testimonianze

Quando gli impianti sportivi servono a riqualificare un quartiere

Questo è quanto accaduto a Milano alla parrocchia di San Leonardo Murialdo.Una scelta decisa, lungimirante e coraggiosa, che P. Vincenzo Molinaro, Parroco del Murialdo, ha intrapreso in modo fermo. L’importanza dello sport negli oratori è determinante, aggregativa e formativa. Un’esperienza che i ragazzi rivivono ogni giorno. Se diamo loro delle opportunità e delle alternative, diamo […]

Architettura

Un’opera sorprendente

Un importante e complesso intervento di ristrutturazione ha riportato all’originario splendore la Basilica di SS. MM. Nereo e Achilleo Milano, in fondo a Viale Argonne c’è una grande chiesa in mattoni rossi che sembra concludere col suo amplesso il rettifilo che porta fino a S. Babila: una radiale che, disegnata da Cesare Beruto da Corso […]

Testimonianze

Architetture sportive di nuova generazione

Il caso del progetto dei nuovi campi da padel realizzati su area di proprietà della Parrocchia di S. Maria Nascente a Milano grazie ai finanziamenti privati e al sodalizio con società dilettantistiche La forzata sospensione delle attività sportive durante l’emergenza pandemica ha sicuramente aumentato la voglia di tornare a praticare sport a livello amatoriale all’interno […]

Testimonianze

Luce che Rivela

Il rapporto tra l’uomo e l’esperienza del sacro si perde nella notte dei tempi quando questi, nel compiere uno sforzo per costruire un mondo al quale dare un significato, diventa “homo religiosus”. L’uomo religiosus accosta la figura del divino alla luce, simbolo assoluto perché è contemporaneamente materiale immateriale, come la Fede. La luce non è […]

Testimonianze

L’esperienza celebrativa

A cura dell’arch. Luca Zen L’occasione della celebrazione del trentesimo anno dalla fondazione della chiesa di San Paolo a Rho (Milano), ci permette di parlare di un’opera abbastanza straordinaria, in quanto è davvero raro trovare una chiesa contemporanea ove si preghi così bene. Il panorama che mi circonda, è davvero una laude a Dio francescanamente […]