Taccuino

i benefici del rilievo 3D ad alta definizione

Introduzione in questo articolo ha l’obiettivo di fare una rapida panoramiche sui benefici dei rilievi laser ad alta definizione come strumento innovativo e rivoluzionario, per profettisti e architetti coinvolti nell’architettura e nel restauro dei beni culturali. Elenco dei contenuti In un’epoca guidata dall’innovazione tecnologica, non è sorprendente che l’architettura e il restauro stiano sperimentando una […]

Taccuino

Avanguardia tecnologica per i beni culturali

Le tecnologie avanzate, come i rilievi laser scanner 3D, i rilievi topografici con droni per la fotogrammetria, la modellazione 3DS, il BIM e i virtual tour, hanno rivoluzionato il modo in cui affrontiamo il restauro e la manutenzione dei beni culturali e dell’edilizia di culto. Questi strumenti consentono una maggiore precisione nella raccolta di dati, una pianificazione più accurata e un coinvolgimento più profondo del pubblico. […]

Testimonianze

Tecnologia e Innovazione per i sistemi di copertura

La tecnologia e l’innovazione da sempre contraddistinguono le idee e i prodotti presentati da Unimetal, azienda che opera da anni nel settore della produzione delle coperture industriali, civili, agricole e della lattoneria. L’ampia gamma dei prodotti si estende dai pannelli coibentati, ai rivestimenti di facciata, ai solai metallici, ai lucernari ed agli evacuatori di fumo. […]

Testimonianze

Euthalia. 70 anni di tecnologia innovativa al servizio del patrimonio culturale e religioso

Il patrimonio artistico-religioso è parte della memoria storica costituita da tutte quelle risorse uniche e non riproducibili che, oltre ad essere valorizzate, necessitano dell’opportuna tutela e conservazione. Anche i beni culturali ecclesiastici sono, per la loro conformazione architettonica, sempre più esposti a fenomeni naturali, che ne minacciano l’integrità della struttura e che potrebbero comprometterne il […]

Testimonianze

Il sistema ENERG1CA® a difesa dalle fulminazioni

All’evento Cafè della Stampa/Chiesa oggi che si è svolto durante l’edizione del CERSAIE 2021, l’intervento del direttore dell’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali ed ecclesiali della Cei, Don Valerio Pennasso, ha profondamente colpito la mia attenzione e ha rappresentato un forte stimolo per questa mia testimonianza. Ciò che ha colpito è stata la lucida e […]

Testimonianze

BeWeB 2020, vent’anni del portale

L’esperienza offerta dal portale BeWeb in questi anni ha visto il coinvolgimento di tantissime professionalità diverse che hanno contribuito a far crescere il valore culturale dell’attività promossa a servizio della pastorale diocesana per i beni culturali della Chiesa Non è facile dare una definizione compiuta del portale BeWeB. Stiamo parlando infatti di un’esperienza dal grande […]

Testimonianze

Tecnologia al servizio di liturgia e culto in era COVID-19

Solomio è una StartUp innovativa, un Global Integrator in grado di trasformare le esigenze innovative e tecnologiche del committente in una soluzione che consenta, con un solo gesto e da qualsiasi luogo, la gestione degli ambienti garantendo più sicurezza, comfort, ottimizzazione energetica e riducendo l’intervento diretto delle persone. La riapertura di luoghi di Liturgia, Musei, […]

Testimonianze

Gestione e valorizzazione: Tecnologia al servizio di liturgia e culto

Solomio è una StartUp innovativa, è un Global Integrator in grado di trasformare le esigenze di innovazione tecnologica del committente in una soluzione che consenta, con un solo gesto e da qualsiasi luogo, la gestione di ambienti portando più sicurezza, comfort, ottimizzazione energetica, riducendo l’attività diretta delle persone. L’intervento presso la chiesa di S. Ignazio […]

Testimonianze

Gestione degli accessi

Una possibilità molto rilevante di approvvigionamento di fonti di finanziamento per gli enti religiosi è rappresentata dall’affitto a terzi di spazi e strutture Ad esempio, alcuni spazi possono essere affittati a società sportive per le loro attività o a condomini per svolgere riunioni.Esistono diverse soluzioni tecnologiche che consentono di facilitare la gestione di tali attività […]

Testimonianze

La tecnologia dell’edilizia industrializzata

La tecnologia dell’edilizia industrializzata di Moretti SpA a servizio della relazione tra uomo e infinito “Siamo orgogliosi di aver potuto portare il nostro contributo di esperienza e know-how costruttivo a questo progetto davvero straordinario, in cui trova espressione il tema del rapporto tra l’uomo e l’infinito, all’insegna di una perfetta integrazione tra costruito e spazio […]

Taccuino

Degrado solai: rischi, cause e soluzioni

Degrado solai: cos’è lo sfondellamento? Sono oltre 300 i casi di sfondellamento e distacco di intonaco registrati nelle testate giornalistiche negli ultimi 3 anni: uno ogni 3 giorni. Questo dato sottolinea l’importanza di non sottovalutare un fenomeno, spesso sconosciuto, che compromette l’integrità degli edifici e la sicurezza delle persone che li vivono. È per questo che […]

Senza categoria, Taccuino

L’approccio diagnostico per mappare il rischio e pianificare la manutenzione efficace

Viviamo in un paese, l’Italia, con un grande patrimonio immobiliare: un valore storico, artistico e architettonico, di cui l’edilizia di culto è protagonista. Le nostre chiese, gli oratori, i luoghi di incontro sono punti di riferimento per la comunità e accolgono ogni giorno quantità significative di persone. Oltre il 60% degli edifici costruiti ha però […]

Testimonianze

Da spesa a investimento. Il patrimonio ecclesiastico fa “rete”

Cattedrali, santuari, pievi, chiese, musei diocesani, monasteri, biblioteche, archivi. È vastissimo l’elenco del patrimonio ecclesiastico diffuso capillarmente in Piemonte e Valle d’Aosta. Luoghi carichi di storia di arte sacra, dal valore inestimabile. Beni unici e preziosi da conservare e valorizzare. Volano di evangelizzazione e cultura, ma anche opportunità di lavoro in vari ambiti. Ne è […]