Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Facebook Pixel [noscript]” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Testimonianze

Fede e futuro: la Comunità Energetica di Rodello

La Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale di Rodello trova le sue motivazioni dalla sensibilità pastorale della Parrocchia San Lorenzo di Rodello e della Fondazione dei Santi Lorenzo e Teobaldo, emanazione della Diocesi di Alba, che ha proposto un decalogo di conversione alla sostenibilità a partire dalla settimana dei cattolici di Taranto. […]

Testimonianze

L’intervento di Biodry al Museo Diocesano di Susa

Il Museo Diocesano di Susa: Un Viaggio tra Arte, Storia e Tecnologia Il Museo Diocesano di Arte Sacra di Susa, situato nel cuore della suggestiva cittadina piemontese, rappresenta un tesoro inestimabile di arte e storia religiosa. Inaugurato nel 2000, il museo si articola su un percorso espositivo che abbraccia diverse sedi, ognuna con caratteristiche architettoniche […]

Testimonianze

“Le pareti e vetrate scorrevoli in alluminio e vetro: l’innovazione che trasforma gli spazi”

Le pareti e vetrate scorrevoli Visioni Cristal Design consentono, a seconda delle necessità, di ricavare spazi separati all’interno di un ambiente più ampio, oppure di realizzare zone distinte e modulari ma mantenendo sempre ambienti luminosi e funzionali, ottimizzando lo spazio disponibile e favorendo la flessibilità e la versatilità nell’organizzazione degli ambienti.  […]

Testimonianze

L’INTERVENTO DI BIODRY NELLA CATTEDRALE DI SAN LORENZO AD ALBA

Nel corso degli anni, la Cattedrale di San Lorenzo ha dovuto affrontare il problema dell’umidità di risalita capillare, un fenomeno che minacciava l’integrità dell’edificio e la conservazione delle opere d’arte. L’umidità, risalendo dai muri in pietra e mattoni, causava la formazione di muffe, salnitro e distacchi di intonaco, compromettendo la bellezza e la stabilità della struttura.

Per risolvere questo problema, la Diocesi di Alba si è affidata all’esperienza di Biodry, azienda italiana leader nel trattamento dell’umidità di risalita. […]

Testimonianze

LA GREEN ECONOMY DEI SERRAMENTI IN ALLUMINIO RICICLATO

È in questo modo che l’azienda Fresia Alluminio fa impresa. Credendo fortemente, in quello che ha annunciato papa Francesco a maggio del 2015 Fresia Alluminio, vede come reale impegno ambientale e soprattutto sociale, la diffusione dell’economia circolare. Molti dei suoi prodotti sono in alluminio riciclato e mantenendo un prezzo calmierato ne viene favorita la diffusione. Inoltre sensibilizza il pubblico su questo tema tramite incontri, conferenze e supporto operativo ai progettisti. Così, anche tramite l’acquisto di infissi in alluminio riciclato, si aiuta il nostro pianeta. […]

Architettura

Coperture con capriate in legno: conservare e non sostituire.

Il consolidamento per preservare la storicità e rendere sicuri i nostri beni. Il caso studio Le capriate in legno sono largamente diffuse nelle chiese e nei beni storici, sono un’eredità del passato e testimoniano la cultura costruttiva del territorio. Un vero e proprio Patrimonio da preservare. Ma non solo, sono anche importanti ai fini della […]

Testimonianze

Grandi opere e gallerie artificiali

Calcestruzzo “autocicatrizzante” ad alta durabilità impiegato nella realizzazione di Grandi Opere Interrate La durabilità delle opere in calcestruzzo è al centro dell’attenzione di committenti e progettisti, un tema complesso che può tuttavia contare su una documentazione normativa importante a cui si aggiungono i recenti documenti parti 1 e 2 della UNI 11417 relativi ai “requisiti […]

Taccuino

Cultura a porte aperte – 23 e 24 settembre 2023

Arcidiocesi di Vercelli e Fondazione Museo del Tesoro del Duomo e Archivio Capitolare La nona edizione di “Cultura a porte aperte” partirà sabato 23 e domenica 24 Settembre 2023, in occasione delle Giornate europee del patrimonio culturale.  Il programma prevede l’apertura straordinaria di monasteri, chiese, pievi, santuari e musei che fanno parte del circuito di […]

Testimonianze

Il rifacimento dell’impianto di riscaldamento della Chiesa Parrocchiale di Belgirate (VB)

Ennetiesse, con il proprio marchio FloorTech, è un’azienda di riferimento per la realizzazione dell’impianto di riscaldamento all’interno dei luoghi di culto. Siamo stati scelti per il rifacimento dell’impianto di riscaldamento nella Chiesa Parrochiale di Belgirate grazie al fatto che nella nostra gamma abbiamo tutte le soluzioni per realizzare sia l’impianto a pavimento su tutta la […]

Testimonianze

Il Monastero dei Santi Pietro e Paolo a Germagno: una perla spirituale-architettonica

Il patrimonio ecclesiastico oramai in gran parte secolarizzato, costa di sessantacinquemila immobili distribuiti in tutta Italia, in questa risorsa oltre a quella legata alle diocesi abbiamo i monasteri e la parte conventuale.  Di questo patrimonio che ha un valore storico, culturale e sociale immenso, ed è inserito negli ordini religiosi, rileviamo l’attualità per la città […]

Taccuino

Cherasco Solidarietà. Una comunità curante, dalle Confraternite ad oggi

a cura di Enrica Asselle foto di Danilo Manassero  Cherasco, Palazzo Salmatoris, 25 marzo – 4 giugno 2023 La mostra “Cherasco Solidarietà. Una comunità curante, dalle Confraternite ad oggi”, allestita nelle prestigiose sale di Palazzo Salmatoris, traccia il fil rouge che nel corso dei secoli ha caratterizzato le forme, le modalità della cura e dell’assistenza nella […]

Testimonianze

Comunità Energetica Rinnovabile a Rodello

Il progetto vede protagonisti circa venti attori tra cui anche il Comune di Cerretto Langhe e la Diocesi di Alba. L’aspetto sociale e quello ambientale alla base dell’iniziativa della Fondazione Santi Lorenzo e Teobaldo, il paese di Rodello, pronto alla Comunità energetica rinnovabile solidale  A cura di Don Valerio Pennasso e Livio Oggero Comunità energetica […]

Taccuino

Leggi Vercelli, incontri tra i libri

Tornano gli appuntamenti organizzati dall’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Vercelli in collaborazione con la Fondazione Museo del Tesoro del Duomo e Archivio Capitolare per il progetto diocesano integrato nell’ambito delle attività MAB, Museo Archivio Biblioteca, finanziate con i fondi CEI 8×1000. Tema dei tanti incontri, tutti gratuiti, saranno i libri, nelle loro variegate declinazioni, raccontati […]

Testimonianze

Adeguamento Liturgico: conservare o rinnovare?

Dall’esperienza dell’adeguamento liturgico della Cattedrale di Alba. Testimonianza di Don Francesco Mollo  intervista a cura di arch. Caterina Parrello, direttore editoriale Chiesa Oggi La storia della Chiesa e della Liturgia è caratterizzata dal modificare se stessa per rispondere alle mutate condizioni del popolo credente. Bisogna quindi dimostrarsi capaci di tutelare la memoria ma di saper […]

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare i nostri servizi/prodotti in modo appropriato (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.

Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.