Testimonianze

Premio prodotto innovativo progetto ReSHEALience – Finanziato dall’Unione Europea nell’ambito di Horizon 2020

Arch. Enricomaria GASTALDO BRAC A.D. Penetron Italia S.r.l. Penetron è stato riconosciuto dalla Comunità Europea come partner industriale innovativo PRODUCT KEY INNOVATOR: (https://www.innoradar.eu/innovation/46737) del progetto ReSHEALience. Il nostro additivo PENETRON ADMIX infatti ha aumentato la durabilità degli UHDC (Ultra high durability concrete) e le prestazioni a lungo termine in condizioni ambientali estremamente aggressive con il fenomeno […]

Testimonianze

Tinteggiare l’assoluto

La Facciata della Chiesa di Santa Maria Goretti a Mormanno (CS), progettata dall’architetto Mario Cucinella, tinteggiata con effetto fotocataltico, diventa attiva grazie all’energia luminosa che riduce i gas dannosi Definite dal fondatore Adolf Wilhelm KEIM nel 1878, visione, ricerca e sostenibilità, sono qualità che ancora oggi caratterizzano l’azienda di colori minerali. Con sede in Germania […]

Testimonianze

L’intervento di Restauro delle navate interne della Basilica SS. Nereo e Achilleo a Milano

A seguito della richiesta del Parroco Don Gian Luigi Panzeri abbiamo partecipato alla gara d’appalto per il restauro delle navate interne della Basilica dei SS.MM. Nero e Achilleo. Su progetto redatto dall’architetto Guido M. Premoli. Le opere eseguite, in accordo con la competente Soprintendenza di Milano, hanno riguardato consolidamenti, restauro pittorico e tinteggiature. Come da […]

Testimonianze

Il sistema ENERG1CA® a difesa dalle fulminazioni

All’evento Cafè della Stampa/Chiesa oggi che si è svolto durante l’edizione del CERSAIE 2021, l’intervento del direttore dell’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali ed ecclesiali della Cei, Don Valerio Pennasso, ha profondamente colpito la mia attenzione e ha rappresentato un forte stimolo per questa mia testimonianza. Ciò che ha colpito è stata la lucida e […]

Testimonianze

BIOS CERAMICS. L’esclusiva generazione di ceramiche bio attive di Calsalgrande Padana

Bios Ceramics®, è l’esclusiva generazione di ceramiche bioattive, certificate ed ecocompatibili, frutto di un master agreement siglato tra il Centro Ricerche Casalgrande Padana e Toto, leader assoluto nel settore dei prodotti sanitari e pioniere nella tecnologia fotocatalica a marchio Hydrotec. La produzione si articola nell’ambito di due linee estremamente specializzate, in grado di rispondere a […]

Testimonianze

Spazi per l’aggregazione e per lo sport

L’intervento di realizzazione di una palestra e un campo da gioco per la Parrocchia San Paolo a Parma, offre la possibilità di svolgere tutte le attività che coinvolgono l’oratorio durante tutto l’anno Il cortile è importantissimo per una parrocchia. Siamo cresciuti tutti giocando nel cortile della nostra parrocchia.Oggi questo cortile assume ancora più importanza, ma […]

Testimonianze

Il sistema automatico di sedute a scomparsa

Spazi polifunzionali e versatili grazie alla possibilità di aumentare lo spazio calpestabile attraverso il compattamento a parete delle sedute Il Piccolo Teatro In Piazza è il nome del nuovo teatro di S. Ilario d’Enza e sorge dalle ceneri di una pre-esistente sala cinematografica degli anni ’60 oggi riadattata a sala teatrale versatile e polifunzionale su […]

Testimonianze

Luce che Rivela

Il rapporto tra l’uomo e l’esperienza del sacro si perde nella notte dei tempi quando questi, nel compiere uno sforzo per costruire un mondo al quale dare un significato, diventa “homo religiosus”. L’uomo religiosus accosta la figura del divino alla luce, simbolo assoluto perché è contemporaneamente materiale immateriale, come la Fede. La luce non è […]

Testimonianze

Generazioni di organari

La redazione di Chiesa Oggi riconosce l’importanza delle tradizioni famigliari che da generazione in generazione si tramandano più che i segreti del mestiere, si tramando la passione del fare con impegno e massima qualità. Oggi abbiamo voluto intervistare Claudio Bonizzi, titolare della Inzoli cav. Pacifico di Bonizzi. Vedi qui il sito web www.inzoli-bonizzi.com Come nasce […]

Editoriale

Uno sguardo al Futuro

Questa edizione di Chiesa Oggi affronta e anticipa 3 grandi tematiche che saranno focali per la gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare ecclesiastico nei prossimi anni. Il patrimonio ecclesiastico come fattore identitario Il patrimonio delle parrocchie e delle diocesi e più in generale quello riferito all’Architettura e Arte per il Culto, viene da sempre riconosciuto come fattore […]

Architettura

Vatican Chapels, esperienza collettiva di progetto urbano

Le dieci cappelle della Santa Sede sull’isola di San Giorgio La 16^ Biennale Architettura di Venezia vede per la prima volta tra i suoi protagonisti anche la Santa Sede, presente con il padiglione “Vatican Chapels” sull’isola di San Giorgio, a Venezia. Non un unico edificio, ma dieci cappelle, affidate ad altrettanti architetti di nazionalità e […]

Architettura

Vatican Chapels – Il padiglione della Santa Sede

Il padiglione della Santa Sede alla Biennalle Architettura di Venezia 2018 di Emilio Battisti L’esordio della partecipazione della Santa Sede alla 16^ Mostra Internazionale di Architettura alla Biennale di Venezia 2018 è molto interessante anche perché, per merito di Francesco Dal Co, introduce nella manifestazione una formula inedita. Il suo padiglione, a dispetto del nome, […]

Architettura

Vatican Chapels

Santa Sede alla Biennale di Venezia 2018 Per la prima volta la Santa Sede, che rappresenta la Chiesa cattolica nella sua universalità, entra nello spazio della Biennale di Architettura di Venezia. E lo fa approdando su un’isola affascinante della Laguna, quella di San Giorgio, e penetrando nell’oasi di un bosco non attraverso rappresentazioni grafiche o […]

Architettura

Nuovi edifici polifunzionali per gli oratori

L’oratorio è universalmente riconosciuto come uno dei principali luoghi di aggregazione per i bambini ed i ragazzi, se non l’unico disponibile nelle piccole realtà. Gli oratori oggi dispongono di sale per incontri, aree gioco all’aperto anche per i più piccoli, impianti sportivi, sale ricreative Non tutti gli oratori dispongono però di un vero ampio spazio […]

Taccuino

Il relining per la tutela del patrimonio immobiliare

Un affresco di valore presentava diffuse macchie di umidità. Grazie ad un’attenta diagnosi del problema, Tubus System ha salvato l’opera e risanato l’impianto di scarico L’indagine: sopralluogo e diagnosi Durante il restauro degli interni della Chiesa di Santa Maria dal Carmine a Milano, gli architetti dovevano individuare la causa di alcune macchie di umidità che […]