L’importanza del 12° Convegno delle Cattedrali Europee che si terrà a Pisa il 16 e il 17 novembre 2023 Un evento di rilievo internazionale L’antica città di Pisa, conosciuta in tutto il mondo per il suo inconfondibile Campanile pendente, si appresta a celebrare un momento significativo della sua storia culturale e architettonica: l’850° anniversario della […]
/architettura sacra
Sfidare l’impossibile e riscaldare il Santuario di Oropa da -3°C
Il riscaldamento di una chiesa antica crea numerose problematiche, poiché si cerca di riscaldare un ambiente originariamente nato senza un impianto di riscaldamento. L’azienda Thermal Tecnology davanti a questo tema ha sviluppato un prodotto che non riscalda l’intero edificio ma soltanto le persone che lì vi sostano per un breve lasso di tempo, ottenendone ottimi risultati. In special modo nel Santuario di Oropa […]
La gestione digitale dell’illuminazione
Borriello sistemi, importante azienda italiana specializzata dal 1990 nel campo degli impianti elettrici, illuminotecnici e riscaldamento degli edifici sacri. […]
La soluzione dell’economo diocesano contro l’umidità di risalita
Don Gianni Pavese è il parroco della chiesa dello Spirito Santo a Sommariva Perno in provincia di Cuneo e fino a un paio di anni fa era l’economo della diocesi di Alba. A causa del suo ruolo ben conosce le problematiche che affliggono gli edifici religiosi. Nella sua stessa parrocchia l’umidità di risalita danneggiava la preziosa chiesa parrocchiale. Grazie a Biodry ha risolto in modo permanente l’umidità di risalita risanando l’intero ambiente e preservando dipinti e affreschi. […]
L’umidità di risalita nella Chiesa della Visitazione a Torino
La risoluzione dell’umidità di risalita nella Chiesa della Visitazione grazie a Biodry con la testimonianza dell’arch. Giovanni Milone […]
Il restauro in fune del campanile di Sant’Eustorgio a Milano
I campanili da sempre sono elementi architettonici difficili da mantenere e restaurare a causa della loro obbiettiva difficoltà d’accesso. Grazie all’azienda Formento è possibile intervenire su di essi in modo professionale, rapido ed in sicurezza. […]
La soluzione definitiva dell’umidità di risalita nella chiesa di Valle San Floriano
La maggior parte delle antiche chiese italiane è soggetta all’umidità di risalita che ne danneggia le strutture e i decori al loro interno. Per bloccare definitivamente questo problema l’azienda Biodry (sito web) ha sviluppato un’ innovativa tecnologia. Si tratta di un dispositivo leggero e di piccole dimensioni che funziona come un’antenna in grado di annullare l’onda elettrica presente nella muratura dovuta alla presenza di acqua. […]
Il potenziale dell’acqua: come annullare l’umidità di risalita
Il dispositivo Dry Up, della dimensione di un pacchetto di sigari, è in grado di prosciugare le murature di qualsiasi edificio. Particolarmente adatto negli edifici storici, può essere posizionato molto liberamente nell’immobile, a qualsiasi altezza, avendo un importante raggio d’azione. […]
La risoluzione dell’umidità di risalita: la testimonianza di un professionista
Il Geometra Roberto Cassamagnaghi, consulente dello studio di architettura Colombo & Partners di Milano testimonia come grazie a Biodry è riuscito a trovare una soluzione definitiva all’umidità di risalita negli edifici. […]
Il prosciugamento delle murature nel Santuario di Santa Valeria
Il dispositivo Biodry , leggero e di piccole dimensioni, funziona come un’antenna che è in grado di annullare l’onda elettrica presente nella muratura dovuta alla presenza di acqua. Si tratta di un sistema passivo, non necessita di collegamenti elettrici né lavori in muratura. È totalmente reversibile, non invasivo, ideale negli edifici storici tutelati. […]
Il mosaico dal passato al futuro
L’azienda Sicis ha portato l’antichissima tecnica artigianale del mosaico nel mondo moderno utilizzandolo per il design contemporaneo. L’impresa nata nel 1987 ha attualmente la sua sede a Ravenna, per eccellenza l’antica patria del mosaico, ed esporta i suoi prodotti in tutto il mondo. […]
La soluzione invisibile al riverbero nelle chiese
Isoldesign interviene nel corso della realizzazione di una nuova chiesa o in una chiese esistente per risolvere tale problema tramite l’installazione dei loro prodotti in lana minerale. […]
Il restauro di grandi elementi lignei
VitaRestauri è una ditta di restauro che opera nel settore della conservazione dei beni culturali dal 1985.
Specializzata nel restauro di manufatti lignei di qualsiasi dimensione e tipologia di struttura, si occupa inoltre del restauro di manufatti lapidei, dipinti su tela, superfici decorate, restauro e conservazione dell’edilizia storica, disinfestazione anossica e microonde. […]
Il tesoro ritrovato – la cappella della beata vergine Maria di Guadalupe
L’impresa Scancarello (sito web) fondata da Gaetano Scancarello nel 1979 è attiva nel settore pubblico e nell’edilizia industriale e civile. Dal 2000 l’azienda si è specializzata nel restauro dei beni monumentali in tutte le sue declinazioni e sfaccettature. […]
Una nuova chiesa fra passato e futuro
La nuova Chiesa di Pegognaga realizzata dall’azienda mantovana Bottoli Costruzioni […]