La proposta progettuale per l’area espositiva del Museo d’Arte Sacra di Certaldo parte da una nuova e più razionale gestione degli spazi per migliorare la fruizione dei suoi ambiti espositivi e un migliore utilizzo delle sue aree accessorie. Il Museo d’Arte Sacra di Certaldo si trova all’interno degli spazi dell’ex Convento degli Agostiniani, situato nell’antico […]
/Toscana
Nuovo allestimento espositivo del Museo di Arte Sacra e religiosità popolare Beato Angelico di Vicchio”
Il tema dell’incarico è stato lo studio di fattibilità per il riallestimento museale dell’attuale Museo di Arte Sacra e religiosità popolare Beato Angelico, sito nel Comune di Vicchio.
Le richieste provenienti dall’Amministrazione Comunale sono state dettate dalla necessità di aumentare la fruizione dello spazio museale, intervenendo sulla ridefinizione degli spazi interni e sulla progettazione degli elementi espositivi con lo scopo di valorizzare appieno le numerose opere d’arte contenute al suo interno, attualmente poco valorizzate a causa di un allestimento che risulta ormai obsoleto. […]
Montepulciano – Pubblicato il bando per la nuova Cattedrale
Bando per l’Adeguamento Liturgico della Cattedrale di Montepulciano: Un Progetto di Rinnovamento e Valorizzazione Montepulciano, 26 giugno 2024 – La Diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza annuncia con orgoglio l’uscita del bando per l’adeguamento liturgico della storica Cattedrale di Montepulciano. Questo progetto rappresenta un’importante occasione per unire tradizione e innovazione, rispondendo alle esigenze liturgiche contemporanee pur rispettando il […]
Varignano – Convegno il 17 maggio 2024 – Architettura Sacra nell’era contemporanea
Architettura Sacra nell’era contemporanea. Nuovo complesso parrocchiale Resurrezione di Nostro Signore Varignano 17/05/2024 dalle 15.00 alle 18.00 Il convegno si propone di analizzare in dettaglio l’evoluzione dell’Architettura Sacra nel contesto italiano del XXI secolo. Questo incontro si concentrerà sull’esplorazione delle tendenze emergenti, delle sfide e delle innovazioni nel design delle chiese, con uno sguardo approfondito […]
ALPHONSE MUCHA. La seduzione dell’Art Noveau
FIRENZE, Museo degli innocenti fino al 7 aprile 2024 Al Museo degli Innocenti a Firenze fino al 7 aprile 2024 è possibile ammirare oltre duecento opere dell’artista Alphonse Mucha, tra i maggiori testimoni del movimento dell’ Art Noveau. Una mostra che, attraverso la bellezza ideale espressa dalle meravigliose donne di Mucha, coglie l’occasione di riflettere […]
12° Convegno delle Cattedrali Europee
L’importanza del 12° Convegno delle Cattedrali Europee che si terrà a Pisa il 16 e il 17 novembre 2023 Un evento di rilievo internazionale L’antica città di Pisa, conosciuta in tutto il mondo per il suo inconfondibile Campanile pendente, si appresta a celebrare un momento significativo della sua storia culturale e architettonica: l’850° anniversario della […]
RAFFAELLO A PESCIA
UFFIZI DIFFUSI: LA MADONNA DEL BALDACCHINO DI RAFFAELLO TORNA A PESCIA PER LA PRIMA VOLTA DOPO TRECENTO ANNI ‘IN TRASFERTA’ DA PALAZZO PITTI AL DUOMO DELLA CITTA’ TOSCANA cortesia di Don Francesco Gaddini, ufficio BCE Diocesi di Pescia La grande pala realizzata dall’Urbinate nei primi anni del Cinquecento fu acquisita dopo la sua morte dall’amico […]
Integrare diagnosi e restauro
Studio Leonardo si occupa di interventi sui Beni Culturali sia nella fase di analisi e progettazione preliminare che nell’esecuzione del restauro sul campo, gestendo queste fasi operative direttamente ed esclusivamente grazie ai suoi professionisti interni e con le proprie risorse. […]
Indagini diagnostiche sugli edifici
La diagnosi degli edifici storici e monumentali a supporto dei professionisti coinvolti negli interventi di restauro, conservazione e manutenzione […]
L’Antico Palazzo dei Vescovi a Pistoia: un museo rinnovato e aperto alla città
Alessandro Suppressa Sono trascorsi esattamente quarant’anni dall’inaugurazione dell’Antico Palazzo dei Vescovi (18 ottobre 1981), intervento voluto e sostenuto dalla Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia come sede museale al piano interrato (percorso archeologico attrezzato), al piano terra e al piano primo (museo della Cattedrale) mentre ai piani superiori gli ambienti di rappresentanza istituzionale della […]
Progetto di allestimento della mostra “Medioevo a Pistoia”
Cesare Mari L’allestimento della mostra, al piano terra ed il primo piano dell’Antico Palazzo dei Vescovi, è stato l’occasione di proporre e sperimentare alcune dotazioni funzionali ed impiantistiche, anticipazione del futuro assetto museografico definitivo del Museo. La circolarità del percorso è stata resa possibile dai nuovi collegamenti verticali, scala e ascensore, e dalla realizzazione di […]
Facciamo “luce” sul progetto della luce
A cura di Paola Urbano Architectural lighting designer L’illuminazione delle chiese offre molti spunti interessanti per un progettista della luce e il risultato del suo intervento è fortemente influenzato dal suo approccio, dalle competenze, dalla metodologia, dall’esperienza, dalla sensibilità, oltre che dal suo percorso formativo. Il progetto non è l’esito di un mero calcolo illuminotecnico: […]
Ad ogni stile il suo lampadario
Sanguinetti addobbi si occupa della realizzazione di nuovi lampadari in stile impero per le chiese e restauro di lampadari antichi. […]
Il progetto per la nuova chiesa di San Pio X a Prato
Il progetto per la nuova chiesa di San Pio X a Prato prevede l’ampliamento dell’aula esistente, la realizzazione della canonica e la riorganizzazione degli ambienti pastorali. Per rispondere al meglio a queste esigenze la parrocchia indice un concorso privato invitando quattro studi e lo scorso Settembre viene proclamato l’esito e il progetto vincitore; B+P architetti […]
Il nuovo sagrato della Chiesa di S.Pietro a Galciana, Prato
Il sagrato di una chiesa non è uno spazio pubblico. Il sagrato di una chiesa è uno spazio privato. Il sagrato di una chiesa dovrebbe essere uno spazio privato ad uso pubblico Progettare uno spazio privato ad uso pubblico può confondere le idee: lo recinto? Se così faccio lo proteggoda atti vandalici, violenze, soprusi. Non […]