Design al femminileIl progetto sensibile32 ritratti di Designer Donne A cura di Maria Christina Hamel 24 gennaio – 7 febbraio 2025 Inaugurazione venerdì 24 gennaio, ore 18:00 Milano, Castello Sforzesco, Sala Bertarelli – Archivio Fotografico comunicato stampa, 3 gennaio 2025 Istituto Italiano di Fotografia propone una nuova visione del design attraverso 32 ritratti di designer […]
/mostre
Bologna – Antonio Ligabue La Grande Mostra – fino al 30 marzo 2025
Per la prima volta Bologna ospita la più importante mostra mai realizzata su Antonio Ligabue, uno degli artisti italiani più popolari e più emozionanti del ‘900.
100 opere e un album di disegni, eccezionalmente ritrovato e inedito, accompagneranno il visitatore alla scoperta di un uomo dalla vita tormentata ed emarginato dalla società, ma alla costante ricerca di un riscatto sociale come uomo e come artista. […]
The City On The Water – Giancarlo Leone
Da anni Giancarlo Leone – Architetto – porta avanti una ricerca sulla qualità della vita nei contesti urbani: “La Città non è più polis o civitas ma è diventata sinoichia, coabitazione, un insieme di persone indiFerenti le une alle altre che abitano nello stesso luogo, regolate da rapporti basati sul danaro. La gente vive pertanto in un finto ordine urbano, privo di Condivisione, che mal si coniuga con la Poesia dei loro Cuori”. The city on the water […]
Roma – Ceccobelli “l’Opera, non altro” Dal 14 novembre 2024 al 31 gennaio 2025
A cura di Caterina Parrello direttore editoriale Chiesa Oggi La galleria La Nuova Pesa è lieta di annunciare la riapertura della stagione espositiva con una personale di Bruno Ceccobelli, che torna a Roma dopo nove anni dalla sua ultima esposizione nella capitale. Dopo aver concluso con successo il progetto Realia, ciclo durato tre anni che […]
Reggio Calabria – Pop to Street Art: Influences”
Reggio Calabria ospita una delle mostre più attese dell’anno, Pop to Street Art: Influences, che ha aperto le sue porte al pubblico il 20 luglio e sarà fruibile fino al 3 novembre 2024. […]
Rocca dei Papi – Carlo Fontana “TRA IL CIELO E LA TERRA”
20 giugno – 15 agosto 2024 L’Associazione Rocca dei Papi, per una ecologia integrale, inizia la sua attività nell’agosto del 2019, promossa da Sua Ecc.za Mons Fabio Fabene prendendo come motivo ispiratore la lettera enciclica del 2015, Laudato si’, sulla cura della casa comune di Papa Francesco. L’Associazione si prefigge un percorso di approfondimenti, convegni, […]
Todi – “CECCOBELLI Anni ‘80” Dal 25 Aprile al 22 Settembre 2024
Associazione Culturale Todi per l’Arte Esposizione al Palazzo del Vignola di Todi Dal 25 Aprile al 22 Settembre 2024 “CECCOBELLI Anni ‘80” con Testi di Carlo Vanoni, Costantino D’Orazio, Bruno Ceccobelli A cura di Caterina Parrello direttore editoriale Chiesa Oggi L’Associazione Culturale Todi per l’Arte quest’anno ha voluto stupire gli amanti d’arte contemporanea con un’ antologica […]
PIERO DELLA FRANCESCA. UN CAPOLAVORO RIUNITO
In mostra, per la prima volta nella storia, otto tavole provenienti da cinque musei internazionali al Museo Poldi Pezzoli di Milano, dal 20 marzo al 24 giugno 2024 a cura di arch. Caterina Parrello, direttore editoriale CHIESA OGGI Il Museo Poldi Pezzoli presenta la mostra Piero della Francesca. Un capolavoro riunito, che sarà aperta al […]
LA MOSTRA SU ESCHER A PALAZZO BONAPARTE, ROMA
La mostra su “ESCHER” presentata a Palazzo Bonaparte di Roma ospita circa 300 opere del grande artista olandese oltre a numerose opere inedite mai esposte prima. […]
ALPHONSE MUCHA. La seduzione dell’Art Noveau
FIRENZE, Museo degli innocenti fino al 7 aprile 2024 Al Museo degli Innocenti a Firenze fino al 7 aprile 2024 è possibile ammirare oltre duecento opere dell’artista Alphonse Mucha, tra i maggiori testimoni del movimento dell’ Art Noveau. Una mostra che, attraverso la bellezza ideale espressa dalle meravigliose donne di Mucha, coglie l’occasione di riflettere […]
Boogna – Devotio 2024 – Edificare la comunità: i luoghi dell’annuncio e dell’incontro
DEVOTIO, Esposizione internazionale di prodotti e servizi per il mondo religioso, che si svolgerà a Bologna Fiere dal 11 al 13 febbraio 2024, sarà il prossimo appuntamento da non perdere per l’intero settore religioso. Oltre ad ospitare il meglio della produzione italiana e internazionale (+200 espositori) di articoli religiosi, arredi e paramenti sacri, statue, stampa […]
Chiesa e Arte: una vita sempre nuova
Lo scorso 25 settembre 2023 nella straordinaria Basilica di San Pietro in Vincoli in Roma, nota ai più per uno dei capolavori di Michelangelo, il complesso scultoreo del Mosè, si è svolto un evento molto particolare, che ancora riverbera i suoi effetti per la sua presenza. All’interno della navata centrale di San Pietro in Vincoli è stata allestita una mostra di pittura di artisti contemporanei dominicani dedicata alla Madonna, che i popoli dell’America Latina venerano con il titolo di Virgen de la Altagracia. […]
Catanzaro – “Caravaggio. Non c’è energia senza colore”
Una mostra innovativa e multimediale come reinterpretazione della vita del celebre artista Di Andrea Perrotta – CEO e-bag srl Sul modello del Vermeer Centrum di Delft in cui si narra “la vita e le opere” del celebre pittore olandese anche utilizzando la tecnologia, reinterpretazioni delle opere e l’arte contemporanea anche questa mostra vuole essere una […]
CERA UNA VOLTA … I BAMBINELLI IN CEROPLASTICA DAI MONASTERI FEMMINILI CLARIANI
Il 7 dicembre 2023 inaugura a Viterbo la mostra Cera una volta … I bambinelli in ceroplastica dai monasteri femminili clariani a cura del Centro Studi Santa Rosa da Viterbo e dell’Università degli Studi della Tuscia insieme alle comunità delle Alcantarine e delle Clarisse. […]
The laboratory of the future – La Biennale per il contrasto al cambiamento climatico
A cura di Caterina Parrello, direttore editoriale Chiesa Oggi Aperta al pubblico da 20 maggio al 26 novembre 2023, ai Giardini, all’Arsenale e a Forte Marghera la 18. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo The Laboratory of the Future a cura di Lesley Lokko, organizzata dalla Biennale di Venezia è impegnata in modo concreto nel […]