UNA SCELTA CONDIVISA



ll concorso per la chiesa di Pennisi, Acireale (CT)

S. Ecc. Mons Antonino Raspanti

S.Ecc Mons Antonino Raspanti, Vescovo di Acireale e vicepresidente CEI

Lo scoramento e le lacrime della gente di Pennisi quel mattino del 26 dicembre 2018 sono stati il propulsore più adatto a motivare continuamente i vari attori del processo di ricostruzione nel dopo-terremoto, perché non rimanessero impantanati nelle paludi della burocrazia.

«Per noi la chiesa era tutto!», mi dicevano le persone anziane, i bambini e le mamme, mentre gli uomini gironzolavano sgomenti per la piazzetta circostante.

Così in tempi ragionevoli è stato individuato un Responsabile del Procedimento che con solerzia e apertura di cuore ha iniziato la procedura, sotto l’aura attenta e responsabile del Commissario per la ricostruzione.

La grande novità è consistita nel pensare a un concorso di progettazione per la progettazione del restauro della Chiesa parrocchiale.

Dato il livello dei danni, in seguito ai quali poteva pure discutersi se fosse stato bene demolire l’intero edificio e ricostruirne uno con criteri e materiali più resistenti al frequente movimento tellurico della zona, l’idea del concorso sembrò plausibile.

DCIM100MEDIADJI_0444.JPG

I pareri delle diverse e autore- voli componenti interpellate sono andati verso il restauro del bene esistente. Dati i legami e le collaborazioni già attuate tra la Diocesi e la rivista CHIESA OGGI, al fine di ampliare la circolazione delle idee e il valore delle competenze coinvolte, ho pensato di immettere nel gioco la direttrice della rivista, arch. Caterina Parrello.

Ho seguito con apprensione le procedure, temendo che potessero incepparsi per vizi o cavilli che spesso insorgono in questo ambito.

Ho gioito, ma soprattutto ho tirato un sospiro di sollievo, quando mi è stato annunciato che vedevamo il traguardo del cammino: un’idea progettuale vincente.

Adesso guardiamo alla tappa finale della redazione di un progetto cantierabile, con un’ulteriore luce di speranza: protagonisti del progetto sono infatti giovani professionisti.

Render del Progetto Vincitore – Arch. Gioele Farruggia con il gruppo SICEF srl

Le testimonianze:

Condividi

Lascia un commento