a cura di Don Angelo Milone Un’occasione importante per ripensare gli spazi celebrativi. Con la pubblicazione sul sito della Diocesi del gruppo vincitore del concorso, il 21 dicembre 2023 e con la cerimonia di premiazione svoltasi nel palazzo del Vescovo, il 22 febbraio 2024, è giunto al traguardo il concorso di idee per la progettazione […]
/Architettura
Progettazione e realizzazione nuovi luoghi liturgici della Basilica Papale Santa Maria Maggiore a Roma
L’opera è stata affidata all’équipe di apostolato delle Pie Discepole del Divin Maestro, con la consulenza liturgica di Mons. Don Ivan Ricupero, Cerimoniere della Basilica. Scaturita dalla preghiera e forgiata tessera dopo tessera nei mosaici, è stata interamente realizzata da mani di donne votate a Dio per l’intera esistenza La progettazione dei nuovi luoghi liturgici […]
La nuova chiesa “Redemptoris Mater” a Cinisi (PA)
Aspetti generali e architettonici Il complesso parrocchiale “Mater Redemptoris” costituisce un nuovo “landmark” che si inserisce e dialoga con il territorio circostante. L’intervento risponde alle richieste della popolazione, traducendo le esigenze in forme architettoniche. La particolare forma del complesso (edificio e terreno circostante) contribuirà a dare un’identità netta alla comunità parrocchiale. L’approccio progettuale è partito […]
Mutazioni urbane. La nuova chiesa di San Girolamo a Bari
Testo a cura del prof. Arch. Santo Giunta In un quartiere periferico di Bari sorge la nuova chiesa progettata da Lorenzo Netti. All’interno di questa realtà edificata, in un contesto pieno di stimoli progettuali e riscontri oggettivi legati alla natura del già costruito, realizza un sacrato come vuoto significativo che cerca un dialogo necessario con […]
Progetto vincitore del concorso per la nuova chiesa di Giavera (TV)
Il fulcro per l’impostazione del progetto d’insieme è stato la riflessione sulla valenza della nuova chiesa-edificio come elemento di ridefinizione e riqualificazione dello spazio urbano. Il tessuto urbano attuale si presenta con un andamento piuttosto irregolare ed evidenzia la mancanza di un ‘centro civico’ che ne diventi il cuore e un punto di aggregazione. Due […]
Spazio alla comunità. Il nuovo centro parrocchiale di Sant’Eufemia ad Alba Adriatica
A cura di Emiliano Romagnoli Nel 2020 viene bandito un concorso dalla Diocesi di Teramo e Atri per la realizzazione di un nuovo complesso parrocchiale ad Alba Adriatica. Il progetto vincitore, come molti altri progetti partecipanti, denota un elevato grado di attenzione verso la dimensione urbana; il pensiero progettuale dei partecipanti sembra aver travalicato i […]
Campus Santa Monica: riuso e trasformazione di un ex monastero a Cremona
a cura dell’arch.Lamberto Rossi L’essenza di un Campus Universitario è quella di essere la “casa” di una comunità ideale che persegue conoscenza e formazione: una città nella città. A Cremona, il nuovo Campus dell’Università Cattolica firmato da Lamberto Rossi Associati (responsabile di progetto: arch. Marco Tarabella) è anche l’occasione di restituire alla città un cenobio […]
PIERO DELLA FRANCESCA. UN CAPOLAVORO RIUNITO
In mostra, per la prima volta nella storia, otto tavole provenienti da cinque musei internazionali al Museo Poldi Pezzoli di Milano, dal 20 marzo al 24 giugno 2024 a cura di arch. Caterina Parrello, direttore editoriale CHIESA OGGI Il Museo Poldi Pezzoli presenta la mostra Piero della Francesca. Un capolavoro riunito, che sarà aperta al […]
Adeguamento liturgico dell’Aula della Parrocchia San Vigilio a Roma
La parrocchia San Vigilio ha i suoi confini nel settore Sud della diocesi di Roma e precisamente nella Laurentina, via di vigna Murata, viale del Tintoretto e largo Bacigalupo, per un totale di circa 15.000 abitanti. La progettazione del nuovo spazio liturgico, curata dal nostro studio, è stata affrontata nella consapevolezza che adeguare un’aula liturgica […]
John Felice Rome Center – Expansion campus of Loyola university Chicago
La Loyola University Chicago è una delle università private cattoliche gesuite più importanti degli Stati Uniti. Il John Felice Rome Center è il campus universitario della Loyola a Roma. Fondato nel 1962, dal 1978 ha la sua sede in un ordinato complesso di edifici (progettati dall’Ing. Ignazio Breccia Fratadocchi) che comprende il dormitorio, gli uffici, […]
Un polo di aggregazione sociale e culturale – Il nuovo complesso parrocchiale a Giardini Naxos (ME)
Il completamento del centro parrocchiale di Pila ai Piani può rappresentare un’occasione importante per l’intera collettività e non solo per la comunità dei fedeli. Sarà in grado di esprimere potenzialità e diventare occasione per un più generale governo del territorio Rapporto con l’ambiente urbano Il Comune di Giardini Naxos è caratterizzato da una edificazione disordinata […]
Un nuovo complesso parrocchiale a Benevento
Il progetto vincitore del concorso per il nuovo complesso parrocchiale a Benevento si articola intorno alla piazza – sagrato quale luogo di transizione e raccoglimento dove si sviluppa il percorso devozionale della Via Crucis […]
Il Nuovo complesso parrocchiale “S.Antonio” a Polignano a Mare (BA)
Partendo dall’archetipo e dalla tipologia delle chiese romaniche pugliesi, il progetto ne interpreta in chiave contemporanea gli elementi fondamentali e tende ad un’architettura che dialoghi con il paesaggio circostante Il nuovo complesso parrocchiale “Sant’Antonio” sorge in Contrada Madonna d’Altomare a Polignano a Mare, un comune italiano della Città Metropolitana di Bari in Puglia. L’antica città […]
Coperture con capriate in legno: conservare e non sostituire.
Il consolidamento per preservare la storicità e rendere sicuri i nostri beni. Il caso studio Le capriate in legno sono largamente diffuse nelle chiese e nei beni storici, sono un’eredità del passato e testimoniano la cultura costruttiva del territorio. Un vero e proprio Patrimonio da preservare. Ma non solo, sono anche importanti ai fini della […]
UNA NUOVA ILLUMINAZIONE EFFICIENTE PER LA CHIESA DI SANTA LUCIA A VERONA
La soluzione integrata realizzata da Telmotor valorizza architettura e opere artistiche, abbattendo i consumi energetici grazie all’uso dell’illuminazione LED e delle apparecchiature domotiche KNX. Per restituire nuova luce alle opere d’arte e all’architettura complessiva della Chiesa di Santa Lucia a Verona, nel 2023 il parroco Don Franco Dal Dosso ha ritenuto necessario riqualificare l’impianto elettrico, […]