Architettura

Una chiesa tra le case

Il progetto vincitore del concorso per la nuova Chiesa “Santa Maria Santissima del Rosario” a Terrasini (PA) La nuova Chiesa parrocchiale “Maria Santissima del Rosario” di Terrasini risponde all’esigenza di avere un nuovo centro di aggregazione sociale e culturale, rivestendo un ruolo di catalizzatore per la variegata comunità locale, costituita da residenti e villeggianti. L’area […]

Architettura

Un legame con la storia della città e la fede della comunità

Arch. Simona Sanzo Il progetto di una chiesa, della “casa” del Signore, è per un architetto forse l’impresa più ardua; questo “Committente speciale” non vuole che la sua casa sia soltanto “bella” ma desidera soprattutto che in essa ogni uomo possa incontrarLo e fare esperienza di Lui. Da ciò una grande responsabilità, prima dinanzi a […]

Architettura

Concorso di idee per uno spazio ecumenico Cimitero Monumentale di Caltagirone

«Duplice obiettivo: restauro dell’area cimiteriale e nuove opportunità di valorizzazione del territorio” «Un bene di inestimabile valore architettonico e storico che merita cure e attenzioni, con operazioni volte al recupero e alla valorizzazione», questo il commento del sindaco di Caltagirone Gino Ioppolo in riferimento al cimitero monumentale del comune etneo, oggetto di un concorso di […]

Architettura

Il progetto per la nuova chiesa di San Pio X a Prato

Il progetto per la nuova chiesa di San Pio X a Prato prevede l’ampliamento dell’aula esistente, la realizzazione della canonica e la riorganizzazione degli ambienti pastorali. Per rispondere al meglio a queste esigenze la parrocchia indice un concorso privato invitando quattro studi e lo scorso Settembre viene proclamato l’esito e il progetto vincitore; B+P architetti […]

Architettura

Complesso Parrocchiale SS. Angeli Custodi Francavilla al Mare (CH)

Un progetto che riconosce il carattere del luogo ed entra in relazione con il paesaggio mettendo in dialogo il nuovo con l’esistente RAPPORTO CON L’AMBIENTE URBANO La progettazione del nuovo complesso parrocchiale si pone in una zona periferica, discretamente antropizzata e caratterizzata dalla presenza di edifici molto diversi fra loro per scala e logica insediativa. […]

Architettura

Il progetto vincitore del concorso per la nuova parrocchia di San Giovanni Bosco in Bagheria (PA)

Se, come afferma Papa Francesco nella enciclica Laudato sì, “la mancanza di contatto fisico e di incontro, è a volte favorita dalla frammentazione delle nostre città” con questo progetto si è cercato di rispondere a questa condizione, trovandolo nell’analogia dell’abbraccio materno, che il nuovo complesso parrocchiale di San Giovanni Bosco mette in forma, a partire […]

Architettura

Nel segno dell’umiltà

Il recupero della chiesa del Sacro Cuore di Maria, sita nella contrada Volla in comune di Piedimonte San Germano (FR) nella Diocesi di Sora – Cassino – Aquino – Pontecorvo Arch. Viviana Cuozzo Due sono i modi in cui l’architettura parla al mondo: nel segno e nell’evento. La manifestazione estetica assume generalmente un ruolo di […]

Architettura

La chiesa di S. Achille a Molfetta: Un grande volume sezionato da quattro lame in cemento che reinterpreta la croce latina in chiave moderna

Fortemente voluta dal compianto Mons. Luigi Martella, Vescovo della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, per donare alla fervida comunità parrocchiale una chiesa adeguata sia nelle dimensioni che nell’organizzazione spaziale alle necessità di culto attuali indicate dalla CEI, la nuova chiesa della Parrocchia S. Achille a Molfetta è stata inaugurata nel 2012 dopo cinque anni dalla posa della […]

Architettura

Carisma e creatività

Un convegno internazionale per la catalogazione, gestione e progetti innovativi per il patrimonio culturale delle comunità di vita consacrata Nel 2018, in occasione del convegno internazionale “Dio non abita più qui?”, papa Francesco scriveva nel suo messaggio di saluto: “I beni culturali ecclesiastici sono testimoni della fede della comunità che li ha prodotti nei secoli […]

Architettura

La nuova Chiesa di San Martino in Chieti

Dedicata a San Martino Vescovo, la costruzione del nuovo complesso parrocchiale a Chieti Scalo è la realizzazione di un sogno che tutta la comunità aspettava ormai da vent’anni Il complesso parrocchiale e le sue parti La Chiesa è la comunità dei fedeli che professano la fede in Gesù Cristo; per “Chiesa” si intende anche l’edificio […]