Il progetto vincitore del concorso per la nuova Chiesa “Santa Maria Santissima del Rosario” a Terrasini (PA) La nuova Chiesa parrocchiale “Maria Santissima del Rosario” di Terrasini risponde all’esigenza di avere un nuovo centro di aggregazione sociale e culturale, rivestendo un ruolo di catalizzatore per la variegata comunità locale, costituita da residenti e villeggianti. L’area […]
/Architettura
Nuovo complesso parrocchiale Sacro Cuore di Gesù alle Rocche (Agrigento)
Don Giuseppe Pontillo Dopo trentuno anni si realizza il sogno di padre Giuseppe Sicilia e dell’intera comunità parrocchiale del Sacro Cuore. “Se uno sogna da solo, il suo rimane un sogno; se il sogno è fatto insieme ad altri, esso è già l’inizio della realtà”. Così scriveva il vescovo, Dom Helder Pessoa Câmara. E oggi […]
Un legame con la storia della città e la fede della comunità
Arch. Simona Sanzo Il progetto di una chiesa, della “casa” del Signore, è per un architetto forse l’impresa più ardua; questo “Committente speciale” non vuole che la sua casa sia soltanto “bella” ma desidera soprattutto che in essa ogni uomo possa incontrarLo e fare esperienza di Lui. Da ciò una grande responsabilità, prima dinanzi a […]
Restauro e riqualificazione: la Chiesa di San Francesco del Prato a Parma
Edificata nel 1200, San Francesco del Prato è la prima sede dei francescani a Parma, ed è una delle testimonianze storico-architettoniche della città. Dall’epoca napoleonica al 1992, fu trasformata in carcere, poi chiusa fino ai giorni nostri. Nel 2019 la Diocesi di Parma ha voluto un importante restauro, recentemente conclusosi con la riconsacrazione della Chiesa […]
Cusenza Marmi e l’Artigianato 2.0
Cusenza Marmi, artigiani e scultori d’eccezione che sono partiti dagli strumenti tradizionali per arrivare al digitale: nasce così l’artigiano 2.0. […]
Concorso di idee per uno spazio ecumenico Cimitero Monumentale di Caltagirone
«Duplice obiettivo: restauro dell’area cimiteriale e nuove opportunità di valorizzazione del territorio” «Un bene di inestimabile valore architettonico e storico che merita cure e attenzioni, con operazioni volte al recupero e alla valorizzazione», questo il commento del sindaco di Caltagirone Gino Ioppolo in riferimento al cimitero monumentale del comune etneo, oggetto di un concorso di […]
Il progetto per la nuova chiesa di San Pio X a Prato
Il progetto per la nuova chiesa di San Pio X a Prato prevede l’ampliamento dell’aula esistente, la realizzazione della canonica e la riorganizzazione degli ambienti pastorali. Per rispondere al meglio a queste esigenze la parrocchia indice un concorso privato invitando quattro studi e lo scorso Settembre viene proclamato l’esito e il progetto vincitore; B+P architetti […]
Nuovo centro parrocchiale di Maria Regina della Pace in Velletri
Rapporto con l’ambiente urbano: La nuova chiesa intitolata a Maria Regina della Pace si colloca in posizione eminente sulle colline a nord di Velletri. Come “casa costruita sulla roccia” (Mt 7, 24-25), essa si dispone a mo’ di ponte sospeso tra il sagrato e i locali parrocchiali, proponendosi quale autorevole protagonista e fulcro visivo della […]
Complesso Parrocchiale SS. Angeli Custodi Francavilla al Mare (CH)
Un progetto che riconosce il carattere del luogo ed entra in relazione con il paesaggio mettendo in dialogo il nuovo con l’esistente RAPPORTO CON L’AMBIENTE URBANO La progettazione del nuovo complesso parrocchiale si pone in una zona periferica, discretamente antropizzata e caratterizzata dalla presenza di edifici molto diversi fra loro per scala e logica insediativa. […]
Il progetto vincitore del concorso per la nuova parrocchia di San Giovanni Bosco in Bagheria (PA)
Se, come afferma Papa Francesco nella enciclica Laudato sì, “la mancanza di contatto fisico e di incontro, è a volte favorita dalla frammentazione delle nostre città” con questo progetto si è cercato di rispondere a questa condizione, trovandolo nell’analogia dell’abbraccio materno, che il nuovo complesso parrocchiale di San Giovanni Bosco mette in forma, a partire […]
La nuova Chiesa di San Pietro da Verona, a Balconi – Pescantina (VR)
“Costruire la Chiesa con le nostre mani, ma con la tua forza, o Signore” La progettazione e la realizzazione della nuova chiesa e di locali di ministero pastorale S. Pietro da Verona, resa possibile grazie al contributo 8Xmille della CEI, rappresentano sicuramente un importante passo nella breve, ma significativa storia della Comunità ecclesiale di Balconi […]
Nel segno dell’umiltà
Il recupero della chiesa del Sacro Cuore di Maria, sita nella contrada Volla in comune di Piedimonte San Germano (FR) nella Diocesi di Sora – Cassino – Aquino – Pontecorvo Arch. Viviana Cuozzo Due sono i modi in cui l’architettura parla al mondo: nel segno e nell’evento. La manifestazione estetica assume generalmente un ruolo di […]
La chiesa di S. Achille a Molfetta: Un grande volume sezionato da quattro lame in cemento che reinterpreta la croce latina in chiave moderna
Fortemente voluta dal compianto Mons. Luigi Martella, Vescovo della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, per donare alla fervida comunità parrocchiale una chiesa adeguata sia nelle dimensioni che nell’organizzazione spaziale alle necessità di culto attuali indicate dalla CEI, la nuova chiesa della Parrocchia S. Achille a Molfetta è stata inaugurata nel 2012 dopo cinque anni dalla posa della […]
Carisma e creatività
Un convegno internazionale per la catalogazione, gestione e progetti innovativi per il patrimonio culturale delle comunità di vita consacrata Nel 2018, in occasione del convegno internazionale “Dio non abita più qui?”, papa Francesco scriveva nel suo messaggio di saluto: “I beni culturali ecclesiastici sono testimoni della fede della comunità che li ha prodotti nei secoli […]
La nuova Chiesa di San Martino in Chieti
Dedicata a San Martino Vescovo, la costruzione del nuovo complesso parrocchiale a Chieti Scalo è la realizzazione di un sogno che tutta la comunità aspettava ormai da vent’anni Il complesso parrocchiale e le sue parti La Chiesa è la comunità dei fedeli che professano la fede in Gesù Cristo; per “Chiesa” si intende anche l’edificio […]