Caterina Parrello, architetto Direttore Editoriale CHIESA OGGI Quando guardiamo al nostro patrimonio culturale, alla sua tutela e alla sua valorizzazione, dobbiamo sempre considerare i nostri beni nella loro interezza, valutando con attenzione le relazioni che essi intrecciano con il contesto sia sociale che territoriale di appartenenza. E’ indubbio ormai che gli interventi manutentivi sui nostri beni non possano […]
/Caterina Parrello
I nostri beni tra passato e futuro
I nostri beni come testimonianza del passato per inventare il futuro Caterina Parrello, Direttore Editoriale CHIESA OGGI Il nostro patrimonio artistico e culturale ci ricorda chi siamo stati e chi siamo ora, e ci invita costantemente a riflettere sul nostro passato per inventare il futuro. Ci ispira senso di appartenenza, inclusione, crea valori di unicità e ci […]
LA “CURA” DELLE COSE
Per una corretta conoscenza, gestione e valorizzazione del patrimonio culturale Architetto Caterina ParrelloDirettore Editoriale CHIESA OGGI “Le cose che si amano non si posseggono mai completamente, ma si custodiscono” Così prendendosene cura abbiamo la possibilità di sapere di aver compiuto, con impegno, il nostro dovere.E’ un invito quello di aderire consapevolmente agli obiettivi proposti nell’Agenda […]
“FARE SISTEMA”. La modalità più efficace per valorizzare il patrimonio culturale
Architetto Caterina ParrelloDirettore Editoriale CHIESA OGGI Ogni luogo della cultura si contraddistingue per un intenso scambio di conoscenze tra l’interno e l’esterno dei propri confini, nei confronti degli utenti, degli altri operatori culturali, della comunità locale e dei suoi rappresentanti, e addirittura, in senso temporale, prolunga la propria azione verso le generazioni future. Reti, sistemi, […]
La Comunicazione dei Beni
Architetto Caterina ParrelloDirettore Editoriale CHIESA OGGI Il patrimonio culturale ha un valore universale per ciascuno di noi, per le comunità e per la società. E’ importante conoscerlo, conservarlo, viverlo e trasmetterlo alle generazioni future, impegnandosi a costruirne del nuovo. Il valore dei beni non sta solo negli aspetti economici, artistici, materici e gestionali, ma nel […]
L’esperienza progettuale delle Nuove Chiese – Una “comunità” in cammino
Architetto Caterina ParrelloDirettore Editoriale CHIESA OGGI Nella recente storia europea il Concorso si è via via radicato sino ad arrivare ad essere non solo una procedura di legge, ma soprattutto una scelta culturale di civiltà, perché è con il Concorso di Progettazione che si realizza direttamente e senza mediazioni la selezione del progetto che, tra […]
La Progettazione Culturale come capacità di “tenere insieme”
Architetto Caterina Parrello Direttore Editoriale CHIESA OGGI L’Ufficio Nazionale BCE della CEI ha promosso quest’anno due incontri sugli Gli Stati Generali dei Progetti Culturali dei Beni Ecclesiastici, per una riflessione condivisa a partire dalle esperienze presentate dalle 88 diocesi che, negli ultimi due anni, hanno avviato progetti culturali in modo integrato fra musei, archivi, biblioteche […]
COINVOLGERE LA COMUNITA’
Architetto Caterina Parrello Direttore Editoriale CHIESA OGGI La banca dati dei “Beni culturali ecclesiastici in web” – beweb.chiesacattolica.it, attraverso il censimento sistematico del patrimonio storico e artistico, architettonico, archivistico e librario portato avanti dalle diocesi italiane sui beni di loro proprietà, ha catalogato più di 65mila edifici di culto in Italia. Questo patrimonio fa riferimento […]