Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Facebook Pixel [noscript]” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Testimonianze

Un nuovo archivio resistente al fuoco

I locali per l’archiviazione dei documenti e le biblioteche presentano caratteristiche rigidamente normate, per questo necessitano di un’attenta progettazione e realizzazione.

Specializzata in questo campo da più di quarant’anni è l’azienda La Forgia , che si occupa a trecentosessanta gradi di tutte le esigenze degli archivi di biblioteche, musei, archivi privati e di Stato, in Italia e nel mondo. […]

Testimonianze

Riflessioni sull’Adeguamento liturgico

Il progetto di adeguamento liturgico della Chiesa del Santissimo nome di Gesù all’Argentina- ROMA  Le nostre architetture sono il luogo della vita, l’architettura è lo spazio della vita e la vita ha esigenze sempre nuove e diverse: proprio questo spazio deve cercare di adeguarsi, di conformarsi e di plasmarsi per soddisfare tali esigenze.  Anche l’edificio […]

Architettura

L’ARTE SALVATA

a cura di Ester Scoditti  Le Scuderie del Quirinale presentano ARTE LIBERATA 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra, una nuova grande esposizione, dal 16 dicembre 2022 al 10 aprile 2023, a Roma, curata da Luigi Gallo e Raffaella Morselli ed organizzata dalle stesse Scuderie in collaborazione con la Galleria Nazionale delle Marche, l’ICCD – Istituto Centrale […]

Architettura

La fruibilità dello spazio celebrativo

Progetto di Adeguamento Liturgico della Chiesa Santa Maria del Perpetuo Soccorso, ROMA “Per noi esseri umani la vita di fede e il rapporto con Dio non possono che passare attraverso lo spazio e il tempo, entità che siamo tutti chiamati a santificare riempiendole della presenza del Signore” con queste parole, pronunciate dal card. Vicario della […]

Editoriale

Dio non abita più qui?

DIO NON ABITA PIÙ QUI? Convegno internazionale sui beni culturali Dismissione di luoghi di culto e gestione integrata dei beni culturali ecclesiastici In occasione dell’Anno europeo del Patrimonio culturale 2018 il Pontificio Consiglio della Cultura (Dipartimento per i Beni Culturali), la Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di […]

Editoriale

Architettura e Giubileo 2025: Spazi, Progetti, Fede

Arch. Caterina Parrello, Direttore Editoriale CHIESA OGGI  Il Giubileo 2025 rappresenta un’opportunità significativa per la città di Roma e per tutto il nostro Paese che ospitando questo grande evento di matrice religiosa, si prepara ad accogliere milioni di pellegrini e visitatori da ogni parte del mondo.  Si configura così un’importante occasione per promuovere iniziative che, […]

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare i nostri servizi/prodotti in modo appropriato (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.

Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.