Architettura

La valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici

La formazione e l’aggiornamento continuo sono le condizioni fondamentali per garantire un servizio adeguato alle necessità delle diocesi, degli istituti culturali e delle parrocchie. Si tratta di un dovere e di una forte responsabilità, prima di tutto dei Vescovi e degli uffici diocesani: promuovere e sostenere le occasioni di aggiornamento per i responsabili delle attività […]

Editoriale

“FARE SISTEMA”. La modalità più efficace per valorizzare il patrimonio culturale

Architetto Caterina ParrelloDirettore Editoriale CHIESA OGGI Ogni luogo della cultura si contraddistingue per un intenso scambio di conoscenze tra l’interno e l’esterno dei propri confini, nei confronti degli utenti, degli altri operatori culturali, della comunità locale e dei suoi rappresentanti, e addirittura, in senso temporale, prolunga la propria azione verso le generazioni future. Reti, sistemi, […]

Editoriale

Valorizzazione: la cura della memoria delle persone e delle comunità

Don Valerio PennassoDirettore Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiasticie la Nuova Edilizia di Culto della CEI Valorizzare il patrimonio è un tema estremamente attuale nel contesto culturale ed economico. Il tema viene affrontato nelle diverse sfaccettature a seconda dei contesti. Il tempo della pandemia specialmente ci si avvicina al tema dal punto di vista […]

Editoriale

#testimonidifuturo – Incubatore di idee e di speranza

Don Valerio Pennasso Direttore Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiali e la Nuova Edilizia di Culto della CEI Nato per raccontare il patrimonio ecclesiastico per una intera settimana di valorizzazione e di comunicazione, #testimonidifuturo è stato trasformato dal virus in un incubatore di esperienze che le diocesi e gli istituti religiosi stanno realizzando a […]

Architettura

Valorizzare il Territorio: La casa sul Muro

A Sormano, sopra il Lago di Como, un progetto di restyling ridà nuova vita all’ex Cine-teatro “Don Bosco” che ritorna ad essere il centro aggregativo sia religioso che civile di tutta la comunità, ospitando la “Casa sul Muro” quale luogo ideale di sosta per tutti i ciclisti che attraversano il percorso del “Muro di Sormano” […]

Architettura

La bellezza dell’arte unita alla potenza del digital

Oggi la valorizzazione del patrimonio culturale non può non passare dalle nuove tecnologie che consentono lo sfruttamento di beni materiali in ambiente digitale o la creazione di nuove opere che incorporano al loro interno beni culturali JCDecaux, una delle più note agenzie di comunicazione europee, dopo aver incontrato “Graffiti for Smart City” al Vivatech di […]