Una Pinacoteca affascinante nel cuore di Roma, immersa nello sfarzo barocco di un palazzo voluto e ampliato dal Cardinale Spada, caratterizzato dall’arredamento tipico delle antiche dimore dell’epoca: è Galleria Spada che, oltre a rappresentare un gioiello artistico e architettonico all’interno dell’omonimo Palazzo, ospita una straordinaria collezione d’arte. La Galleria è infatti celebre per le opere […]
I CICLI PITTORICI SU BASE LIGNEA
Articolo di Francesca Losi Il legno e l’industria lombarda d’eccellenza incontrano moderni progetti di cicli pittorici, nel contesto dal sacro contemporaneo. Tutto nasce da un sodalizio tra l’azienda canturina TABU, specializzata nella tintoria del legno per l’arredo e l’architettura di interni, e il pittore ortodosso Julian Rosu, pittore, teologo, affrescatore di chiese specializzato nell’arte delle […]
Soluzione ideale per il riscaldamento – Apen Group
Il sistema per il trattamento aria a condensazione serie AH, fornito da Apen Group, è progettato per garantire alta efficienza energetica, comfort ambientale e qualità dell’aria, attraverso il recupero termico e il controllo termoigrometrico in ambienti a elevata frequentazione Apen Group con sede vicino a Milano, è una moderna realtà industriale nel settore della climatizzazione, […]
Milano – Forum Chiesa in Cantiere – 14 maggio 2025
Il prossimo Forum CHIESA IN CANTIERE sarà mercoledì 14 MAGGIO 2025: DORIA GRAND HOTEL, viale Andrea Doria 22, 20124 Milano FORUM CHIESA IN CANTIERE La cura dei luoghi: Valorizzazione del patrimonio ecclesiastico Un evento imperdibile sulla valorizzazione del patrimonio ecclesiastico Il FORUM CHIESA IN CANTIERE del 14 maggio 2025 rappresenta un’occasione unica per approfondire tematiche di primaria […]
Valorizzazione del patrimonio artistico, nuova frontiera della consulenza finanziaria
A cura di Daniela Chiara Schiavone, Executive Manager Banca Generali Private Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale nel mondo finanziario. Se un tempo la finanza era considerata come una forza meramente speculativa, in tempi recenti è diventata il motore di una nuova consapevolezza che ha messo al centro delle politiche di investimento […]
Cattedrale di Montepulciano: pubblicato l’esito del concorso di idee per l’adeguamento liturgico
Montepulciano – Chiusi – Pienza: proclamato il vincitore del concorso di idee per l’adeguamento liturgico della Cattedrale di Santa Maria Assunta La diocesi di Montepulciano – Chiusi – Pienza ha reso noto l’esito del concorso di idee indetto per l’adeguamento liturgico della Cattedrale di Santa Maria Assunta. La giuria ha individuato come vincitore il progetto […]
Arte, Scienza e Fede: L’Uomo della Sindone e la Croce della Speranza
MOSTRA ESCLUSIVA PRESSO LA BASILICA DELLA SAGRADA FAMILIA L’esposizione «Arte, Scienza e Fede: L’Uomo della Sindone e la Croce della Speranza» è stata inaugurata martedì 15 aprile 2025 presso la Basilica de la Sagrada Família di Barcellona. La cerimonia è stata officiata da Sua Eminenza il Cardinale Juan José Omella. Le opere in mostra, realizzate da Progetto Arte Poli, sono […]
CARAVAGGIO 2025, Palazzo Barberini – ROMA fino al 6 luglio 2025
24 capolavori straordinariamente concessi in prestito dai più prestigiosi musei nazionali e internazionali, in uno dei più importanti e ambiziosi progetti espositivi mai dedicati all’opera del Merisi, realizzato in occasione del Giubileo 2025. a cura di Caterina Parrello, direttore editoriale CHIESA OGGI Una mostra che racconta la forza innovatrice di Caravaggio nel panorama artistico, religioso e sociale […]
Francesco: il Papa della Speranza
a cura di Giuseppe Maria Jonghi Lavarini, Edmondo Jonghi Lavarini, Caterina Parrello Un messaggio di vicinanza e testimonianza della redazione di CHIESA OGGI – Architettura e Comunicazione 21 aprile 2025 – Un giorno che segna un passaggio doloroso ma luminoso per la Chiesa universale. “FRANCESCO: IL PAPA DELLA SPERANZA”, una frase che riassume l’essenza di […]
Intelligenza Artificiale per la valorizzazione storica
a cura di Edmondo Jonghi Lavarini Un nuovo alleato per risparmiare tempo e valorizzare il passato Ogni progetto di restauro o recupero architettonico – specie quando si tratta di beni storici o ecclesiastici – comincia sempre con una fase fondamentale, a mai da sottovalutare: la valorizzazione storica. Ricostruire il contesto, recuperare le fonti, consultare archivi, […]
Architettura e Giurisprudenza: Le Basi dei Beni Culturali
L’intersezione tra progettazione architettonica e giurisprudenza dei beni culturali è oggi più attuale che mai: ogni intervento su un edificio storico, su un paesaggio vincolato o su un sito archeologico è regolato da un complesso sistema di norme, vincoli e autorizzazioni. […]
Il bando “Sport Illumina” rivoluziona il concetto di sport: cento nuovi spazi entro settembre in tutta Italia
“Sport Illumina”: al via il bando per 100 nuovi spazi sportivi – Candidature entro il 7 maggio Una rivoluzione del concetto di sport che diventa più di un’attività fisica: un linguaggio comune, un’opportunità di crescita, ponte tra generazioni e culture. Cento nuovi spazi per lo sport in tutta Italia entro settembre.Il Progetto “Sport Illumina”, promosso dal Ministro […]
L’adeguamento liturgico della Cattedrale di Santa Maria del Bosco a Cuneo
L’adeguamento liturgico della Cattedrale di Santa Maria del Bosco a Cuneo “La liturgia al di là delle apparenze, è profondamente sensibile rispetto alle vicende e alle trasformazioni ecclesiali e sociali. Salvo alcuni elementi essenziali e immutabili, è anch’essa una realtà non definita una volta per tutte. Di conseguenza anche l’edificio della chiesa – almeno per quanto […]
PROGETTO CAMPI SPORTIVI PIZZIGONI – Una proposta di co-progettazione tra pubblico e privato
a cura di arch. Caterina Parrello, Direttore editoriale CHIESA OGGI YouSport: lo sport che ricostruisce comunità In un’epoca in cui la frenesia urbana rischia di erodere il senso di appartenenza e i legami comunitari, il progetto YouSport rappresenta un esempio virtuoso di come lo sport possa tornare ad essere collante sociale, occasione di incontro e […]
ArchGPT l’intelligenza artificiale per architetti
Scopri ArchGPT, l’intelligenza artificiale creata da architetti per architetti. Un assistente digitale pensato per semplificare norme e burocrazia, restituendo tempo alla creatività. Partecipa ora come Beta Tester e contribuisci a costruire il futuro della professione. […]