A Vercelli si è svolta una significativa mostra dedicata al grande scultore del ‘900 italiano, Francesco Messina (1900-1995). Ben 120 opere esposte in luoghi ecclesiastici a testimonianza dei 120 anni trascorsi dalla sua nascita. Tre i curatori: Marta Concina, Daniele De Luca, Sandro Parmiggiani. Un esempio quindi di valorizzazione attraverso la scultura sacra e spirituale […]
/vercelli
Ristabilire il senso dell’unione
Guala Bicchieri, cardinale vercellese di grande valore culturale e spirituale, lascia un segno indelebile nella storia medioevale locale ed europea. […]
800 anni di Architettura
Il 15 marzo scorso, l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Vercelli ha celebrato gli ottocento anni della basilica romanico-gotica di Sant’Andrea attraverso un importante momento di riflessione aperto alla città. Un evento costruito con la passione di chi ama l’Architettura, con il patrocinio del Comune e la collaborazione della Soprintendenza e l’aiuto insostituibile di […]
La Magna Carta testimone dell’ “ars diplomatica”
La prima sezione della Mostra si presenta come fulcro delle varie sezioni espositive distribuite tra la ex-chiesa di San Marco, i Musei cittadini e l’Archivio di Stato nell’ambito delle celebrazioni degli ottocento anni dell’abbazia di Sant’Andrea di Vercelli. Apre la serie l’esemplare originale della Magna Charta nella versione del 1217, di due anni successiva alla […]