Architetto Caterina ParrelloDirettore Editoriale CHIESA OGGI Il patrimonio culturale ha un valore universale per ciascuno di noi, per le comunità e per la società. E’ importante conoscerlo, conservarlo, viverlo e trasmetterlo alle generazioni future, impegnandosi a costruirne del nuovo. Il valore dei beni non sta solo negli aspetti economici, artistici, materici e gestionali, ma nel […]
/digitale
BeWeB 2020, vent’anni del portale
L’esperienza offerta dal portale BeWeb in questi anni ha visto il coinvolgimento di tantissime professionalità diverse che hanno contribuito a far crescere il valore culturale dell’attività promossa a servizio della pastorale diocesana per i beni culturali della Chiesa Non è facile dare una definizione compiuta del portale BeWeB. Stiamo parlando infatti di un’esperienza dal grande […]
La bellezza dell’arte unita alla potenza del digital
Oggi la valorizzazione del patrimonio culturale non può non passare dalle nuove tecnologie che consentono lo sfruttamento di beni materiali in ambiente digitale o la creazione di nuove opere che incorporano al loro interno beni culturali JCDecaux, una delle più note agenzie di comunicazione europee, dopo aver incontrato “Graffiti for Smart City” al Vivatech di […]
Progetto “chiese a porte aperte”
Una APP come CHIAVE: apertura e narrazione automatizzate dei Beni Culturali Ecclesiali Il progetto Chiese a porte aperte è nato con l’obiettivo di aumentare la fruizione dei beni di arte sacra sparsi sul territorio del Piemonte e della Valle d’Aosta utilizzando, per la prima volta in Italia, un sistema di apertura e di narrazione automatizzata, […]
Gestione degli accessi
Una possibilità molto rilevante di approvvigionamento di fonti di finanziamento per gli enti religiosi è rappresentata dall’affitto a terzi di spazi e strutture Ad esempio, alcuni spazi possono essere affittati a società sportive per le loro attività o a condomini per svolgere riunioni.Esistono diverse soluzioni tecnologiche che consentono di facilitare la gestione di tali attività […]