Editoriale

Patrimonio e paesaggio. Un binomio indissolubile

Caterina Parrello, architetto Direttore Editoriale CHIESA OGGI Quando guardiamo al nostro patrimonio culturale, alla sua tutela e alla sua valorizzazione, dobbiamo sempre considerare i nostri beni nella loro interezza, valutando con attenzione le relazioni che essi intrecciano con il contesto sia sociale che territoriale di appartenenza. E’ indubbio ormai che gli interventi manutentivi sui nostri beni non possano […]

Architettura

La difesa della Basilica di San Marco

A cura di Daniele Rinaldo, ingegnere Il seme dell’idea di proteggere la Basilica di San Marco con lastre in vetro è nato all’indomani della grande acqua alta dell’ottobre 2018 (una delle peggiori di sempre con quota pari a + 154 cm sul livello di Punta della Salute) in un sopralluogo effettuato con il Proto della Basilica prof. Mario […]

Testimonianze

Euthalia. 70 anni di tecnologia innovativa al servizio del patrimonio culturale e religioso

Il patrimonio artistico-religioso è parte della memoria storica costituita da tutte quelle risorse uniche e non riproducibili che, oltre ad essere valorizzate, necessitano dell’opportuna tutela e conservazione. Anche i beni culturali ecclesiastici sono, per la loro conformazione architettonica, sempre più esposti a fenomeni naturali, che ne minacciano l’integrità della struttura e che potrebbero comprometterne il […]