A inizio 2019, l’Ufficio Beni Culturali ed Edilizia di Culto della CEI organizzava una giornata nazionale su una novità: la proposta di un bando per finanziare coi fondi 8×1000 l’adeguamento liturgico delle Cattedrali d’Italia. Eravamo forse un duecento partecipanti nell’aula magna della San Juan d’Avila a Roma, tutti incuriositi dal capire cosa stesse succedendo. Era la prima volta […]
/Campania
Edificio di culto: tramite tra Dio e l’uomo
Le chiese vanno progettate in base alla liturgia perché sono il luogo per eccellenza dell’incontro tra Dio e l’uomo Un edificio di culto è il luogo per eccellenza dove attraverso la liturgia avviene l’incontro tra Dio e l’uomo, cioè un’azione ordinata e regolata di carattere rituale verso Dio da parte del popolo. Le nostre chiese […]
San Cipriano Picentino. Riuso degli edifici religiosi
Il tema – è stato trattato dai relatori che hanno illustrato la delicata questione del “riuso” degli edifici religiosi, non più adibiti al culto o rispondenti alle funzioni originarie, in vista della loro eventuale “riduzione allo stato profano non indecoroso”. […]
ALLA RICERCA DI NUOVE FORME DI CONTRIBUTI
CENTRO PARROCCHIALE DI PILA AI PIANI A FRIGENTO (AV) Il completamento del centro parrocchiale di Pila ai Piani può rappresentare un’occasione importante per l’intera collettività e non solo per la comunità dei fedeli. Sarà in grado di esprimere potenzialità e diventare occasione per un più generale governo del territorio Il Centro Parrocchiale di nuova realizzazione, con […]