A cura di Ing. Carmine Gravino, Ufficio tecnico Arcidiocesi di Napoli e Rup del Progetto. La nuova Chiesa Maria SS. del Buon Rimedio, recentemente inaugurata nel cuore di Scampia, rappresenta molto più di un semplice edificio religioso: essa è un segno concreto di speranza e rinnovamento nel quartiere simbolo delle periferie di Napoli, spesso associato a […]
/Napoli
Le Opere d’arte nella chiesa parrocchiale Madonna del Buon Rimedio a Scampia Napoli
A cura di Paul dë Doss Moroder Poiché la forma architettonica della chiesa parrocchiale Madonna del Buon Rimedio a Scampia a Napoli richiama la prua di una nave, ho voluto prendere come tema l’acqua e il mare. Un’acqua, sorgente di vita e di forza. Per rappresentare queste straordinarie simbologie anche la scelta dei materiale interpreta […]
Un nuovo archivio resistente al fuoco
I locali per l’archiviazione dei documenti e le biblioteche presentano caratteristiche rigidamente normate, per questo necessitano di un’attenta progettazione e realizzazione.
Specializzata in questo campo da più di quarant’anni è l’azienda La Forgia , che si occupa a trecentosessanta gradi di tutte le esigenze degli archivi di biblioteche, musei, archivi privati e di Stato, in Italia e nel mondo. […]
Bonus facciate e programmazione interventi sul patrimonio culturale ecclesiastico (NA)
Ing. Carmine Gravino L’Italia possiede il più grande patrimonio culturale a livello mondiale. Oltre 4.000 musei, 6.000 aree archeologiche, 85.000 chiese soggette a tutela e 40.000 dimore storiche censite. L’Italia è anche “arte a cielo aperto” con le sue coste, le sue riserve e paesaggi naturali. Il patrimonio ecclesiastico ha una valenza importante in tale […]