A cura di Arch. Caterina Parrello Direttore Editoriale CHIESA OGGI Dal 17 aprile al 31 agosto 2025, la Fondazione Palazzo Strozzi in collaborazione con la Collezione Maramotti celebra due decenni di creatività al femminile con la mostra “Time for Women! Empowering Visions in 20 Years of the Max Mara Art Prize for Women”, ospitata negli spazi della […]
/Firenze
ALPHONSE MUCHA. La seduzione dell’Art Noveau
FIRENZE, Museo degli innocenti fino al 7 aprile 2024 Al Museo degli Innocenti a Firenze fino al 7 aprile 2024 è possibile ammirare oltre duecento opere dell’artista Alphonse Mucha, tra i maggiori testimoni del movimento dell’ Art Noveau. Una mostra che, attraverso la bellezza ideale espressa dalle meravigliose donne di Mucha, coglie l’occasione di riflettere […]
Una Nuova Loggia per Firenze
Il progetto era stato vincitore di un concorso a inviti bandito dal Ministero dei Beni Culturali nel 1999 a cui erano stati invitati vari studi internazionali tra cui Mario Botta, Norman Foster, Gae Aulenti, Hans Hollein e Vittorio Gregotti. La progettazione esecutiva è stata conclusa nel 2008 e la sua esecuzione ha atteso la realizzazione […]
Il Sacro e la comunicazione
Il Museo come opera d’arte. Lo spettacolo del bello al servizio del sacro nel Museo dell’Opera del Duomo di Firenze Il maggiore problema dei musei oggi è che non comunicano. Sono magnifici palazzi con abitanti affascinanti – i capolavori –, i quali però rimangono nel silenzio. Il problema è più acuto quando i capolavori hanno […]