Testimonianze

La vulnerabilità del nostro patrimonio culturale. Il caso della Diocesi di Verona

Nel convegno promosso dall’Ufficio Nazionale dei Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto della CEI, in collaborazione con la Consulta Regionale della Regione Piemonte e Valle d’Aosta e l’arcidiocesi di Torino, dal titolo “I luoghi dell’abitare. Potenzialità’, vulnerabilità e cura”, svoltosi a Torino il 10-11 ottobre 2022, è emerso che a causa dei repentini cambiamenti […]

Editoriale

Patrimonio e paesaggio. Un binomio indissolubile

Caterina Parrello, architetto Direttore Editoriale CHIESA OGGI Quando guardiamo al nostro patrimonio culturale, alla sua tutela e alla sua valorizzazione, dobbiamo sempre considerare i nostri beni nella loro interezza, valutando con attenzione le relazioni che essi intrecciano con il contesto sia sociale che territoriale di appartenenza. E’ indubbio ormai che gli interventi manutentivi sui nostri beni non possano […]