A cura di Arch. Caterina Parrello
Direttore Editoriale CHIESA OGGI
Dal 17 aprile al 31 agosto 2025, la Fondazione Palazzo Strozzi in collaborazione con la Collezione Maramotti celebra due decenni di creatività al femminile con la mostra “Time for Women! Empowering Visions in 20 Years of the Max Mara Art Prize for Women”, ospitata negli spazi della Strozzina a Palazzo Strozzi, Firenze.
La rassegna rende omaggio alle nove vincitrici del prestigioso Max Mara Art Prize for Women, riconoscimento istituito nel 2005 per valorizzare e sostenere artiste emergenti che si identificano nel genere femminile. Promosso da Max Mara Fashion Group in collaborazione con la Whitechapel Gallery e, dal 2007, con la Collezione Maramotti, il premio rappresenta un unicum nel panorama europeo per l’impegno nel favorire la crescita artistica femminile.



Una mostra tra arte, identità e memoria
Il percorso espositivo di “Time for Women!” riunisce per la prima volta i progetti realizzati durante le residenze in Italia da ciascuna delle vincitrici, offrendo al pubblico un viaggio tra video, installazioni, sculture e opere bidimensionali. Ogni artista ha affrontato tematiche diverse, legate all’identità, alla memoria, al corpo, alla spiritualità, alla società e alla politica, in dialogo con la storia e la cultura italiane.
Tra le ispirazioni emergono riferimenti alla commedia dell’arte, alla maternità, alle comunità monastiche, alla mitologia, alla natura e ai mestieri artigiani. Una pluralità di voci e prospettive che conferma il ruolo dell’arte come strumento di lettura critica del presente e recupero di narrazioni dimenticate.



Arte e spiritualità: uno sguardo femminile sulla bellezza e la trasformazione
Seppure la mostra non abbia un carattere religioso esplicito, emerge una forte componente di ricerca interiore, memoria collettiva e rigenerazione, temi profondamente affini al messaggio cristiano. In molte opere, l’Italia – con i suoi paesaggi, la sua storia e le sue tradizioni – diventa lo spazio di una rinascita personale e creativa. Il tempo dedicato alla residenza artistica assume quasi il valore di un pellegrinaggio laico, una pausa dalla frenesia produttiva per ritrovare senso, silenzio e visione.
Il Max Mara Art Prize for Women, premiato anche con il British Council Arts & Business International Award nel 2007, dimostra così non solo il valore dell’investimento nella cultura, ma anche la forza trasformativa dell’arte quando alimentata da tempo, cura e libertà.



Informazioni utili
- Sede: Palazzo Strozzi – La Strozzina, Firenze
- Date: 17 aprile – 31 agosto 2025
- Orari: Tutti i giorni 10.00-20.00, giovedì fino alle 23.00
- Biglietti: €10 intero, €5 under 18, €15 biglietto combinato con “Tracey Emin. Sex and Solitude”
- Info: www.palazzostrozzi.org – T. +39.055.2645155
Time for Women! Empowering Visions in 20 Years of the Max Mara Art Prize for Women, Firenze, Palazzo Strozzi, Strozzina, 2025. Exhibition views. Photo Ela Bialkowska, OKNO Studio. Courtesy Fondazione Palazzo Strozzi, Firenze.