Un senso di ottimismo e positività ci porta, in queste pagine, a documentare i progetti delle nuove chiese che si realizzeranno e che faranno parte di quel territorio e di quella comunità. In questi anni, attraverso lo studio, la ricerca degli architetti che si cimentano nel difficile progetto di una nuova chiesa come nuovo centro […]
/editoriale
Un progetto integrato per il recupero, tutela e valorizzazione dei beni ecclesiali
Ecc.za il suo ministero ecclesiale a Sessa Aurunca, oltre per i frutti pastorali si sta caratterizzando per significativi interventi di recupero, tutela e valorizzazione dei beni culturali. Può darci qualche notizia? In questi anni, grazie al supporto di un rinnovato e qualificato Ufficio diocesano, in cui competenza e sensibilità ecclesiale si vanno coniugando sempre più, […]
Progettare cultura
I Sassi di Matera sono stati per secoli “lo specchio del cosmo”, come la nominavano i viaggiatori arabi quando la scorgevano di notte. Un “giardino di pietra” in cui era il sapere collettivo arcaico a governare il territorio e la città. Da questo punto di vista Matera è stata la prima vera smart-city, che, a […]
Architettura e Giubileo 2025: Spazi, Progetti, Fede
Arch. Caterina Parrello, Direttore Editoriale CHIESA OGGI Il Giubileo 2025 rappresenta un’opportunità significativa per la città di Roma e per tutto il nostro Paese che ospitando questo grande evento di matrice religiosa, si prepara ad accogliere milioni di pellegrini e visitatori da ogni parte del mondo. Si configura così un’importante occasione per promuovere iniziative che, […]