Testimonianze

Campanili e Grattacieli

La campana non ha certo necessità di venire sopraelevata oltremodo più in alto dei campanili stessi per farsi sentire e per emulare i grattacieli, in quanto il suono così si perderebbe nel vuoto, l’ombra del campanile che disegnava il territorio rurale, scandiva le pievi ed i paesaggi, oggi risuona tra i muri della città contemporanea  […]

Testimonianze

Il patrimonio campanario storico in Emilia – Un’esperienza virtuosa

Un’intesa operativa tra Soprintendenza di Bologna e Associazioni Campanarie per la tutela e la valorizzazione del patrimonio campanario storico come bene complesso In Italia è presente un associazionismo diffuso che si occupa a vario titolo di beni culturali, relazionandosi con Stato, enti locali, Chiesa. Gruppi di volontari, cooperative, associazioni, archeoclub, piccole imprese e fondazioni hanno […]

Taccuino

Vulnerabilità dei campanili

Vulnerabilità dei campanili in relazione con il suono delle campane   Si ringrazia del supporto Brevetti Giannattasio, Elettrocampane Giacometti , Carlo Sabbadini Campane, Rubagotti Carlo, Come agire per la vulnerabilità dei campanili Vulnerabilità dei campanili: tutte le tipologie di campanile possono subire dissesti strutturali provocati da cedimenti di fondazione, disgregazione e/o collasso dei materiali, deterioramento dei diversi componenti, […]

Testimonianze

Un viaggio nella bottega più antica del mondo, la fonderia delle campane Marinelli

Arrivare ad Agnone è già una magia. Da Isernia in poi lo scenario molisano muta insieme alla percezione dello spazio, del tempo, della vita. Evitando la scorrevole fondovalle e percorrendo la “strada vecchia”, si attraversano boschi magnifici, impreviste prateria d’alta quota, estesi siti paleolitici e sullo sfondo il vario disegno delle montagne punteggiate di piccoli borghi […]