Valorizzare le opere inserite all’interno, creando scenari ad hoc per ogni tipo di celebrazione, e illuminare la cupola esterna per rendere la Chiesa un punto di riferimento all’interno del quartiere Il Tempio Votivo della chiesa di Santa Lucia a Bergamo è ricco di capolavori: dal magnifico mosaico di Trento Longaretti che riveste l’intera abside, alla […]
Passione e competenza per il restauro di Beni storici
Un lavoro di responsabilità e competenza per una grande chiesa che denuncia i suoi anni e restauri passati che presentano criticità. La Chiesa di San Gaetano è una chiesa parrocchiale di moderna costruzione che si trova a Milano in via Mac Mahon, alla Ghisolfa. La prima pietra fu posta il 1º maggio nel 1940 su […]
La tutela dei beni culturali: i fulmini, fenomeni da non sottovalutare
Negli ultimi anni le tematiche relative alla tutela dei beni culturali di interesse religioso stanno assumendo sempre più importanza. I beni culturali di interesse religioso costituiscono una grande ricchezza del patrimonio artistico del nostro Paese. Ne fanno parte tutte quelle strutture di natura storica e culturale che hanno anche una valenza religiosa e artistica: capolavori […]
Tecnologia e Innovazione per i sistemi di copertura
La tecnologia e l’innovazione da sempre contraddistinguono le idee e i prodotti presentati da Unimetal, azienda che opera da anni nel settore della produzione delle coperture industriali, civili, agricole e della lattoneria. L’ampia gamma dei prodotti si estende dai pannelli coibentati, ai rivestimenti di facciata, ai solai metallici, ai lucernari ed agli evacuatori di fumo. […]
Coperture per impianti sportivi
Campi da calcetto, tennis, basket, pallavolo, padel: con una copertura adeguata è possibile trasformare dei semplici campi sportivi in vere e proprie palestre polifunzionali. Dalle coperture semplici a quelle più complesse, il vero valore aggiunto risiede nella capacità di comprendere le reali esigenze del cliente, concepire la giusta soluzione, progettare con dettaglio e realizzare con […]
Profilocolore e gli strumenti di imaging
L’importante lavoro di Profilocolore, ad opera dell’Ingegner Marcello Melis. Alcuni casi studio del suo lavoro sulle immagini. […]
Quando gli impianti sportivi servono a riqualificare un quartiere
Questo è quanto accaduto a Milano alla parrocchia di San Leonardo Murialdo.Una scelta decisa, lungimirante e coraggiosa, che P. Vincenzo Molinaro, Parroco del Murialdo, ha intrapreso in modo fermo. L’importanza dello sport negli oratori è determinante, aggregativa e formativa. Un’esperienza che i ragazzi rivivono ogni giorno. Se diamo loro delle opportunità e delle alternative, diamo […]
Integrare diagnosi e restauro
Studio Leonardo si occupa di interventi sui Beni Culturali sia nella fase di analisi e progettazione preliminare che nell’esecuzione del restauro sul campo, gestendo queste fasi operative direttamente ed esclusivamente grazie ai suoi professionisti interni e con le proprie risorse. […]
ESPERIENZA CENTENARIA NELL’ARREDAMENTO SACRO
L’azienda Pantaleone vanta un’esperienza centenaria nell’ambito del commercio di prodotti religiosi.
Nata nel 1905 come sartoria ecclesiastica, attualmente è presente nel centro storico di Palermo in un ampio negozio su tre livelli destinati all’esposizione e vendita. Saldo punto di riferimento in ambito ecclesiastico, da Pantaleone è possibile trovare tutto ciò che occorre per l’arredamento di una Chiesa, gli articoli per la celebrazione delle varie liturgie nonché articoli religiosi. […]
PROFESSIONALITÀ E QUALITÀ DEGLI IMPIANTI DI DIFFUSIONE AUDIO NELLE CHIESE
L’azienda Asel (sito web) da oltre trent’anni progetta, realizza e installa impianti di diffusione e amplificazione sonora analogica e digitale per edifici sacri. […]
TESTIMONIARE LA SPERANZA Patrimonio artistico da salvare
Arch. Caterina Parrello Direttore editoriale CHIESA OGGI Il patrimonio culturale è uno dei punti di forza del nostro Paese, a dimostrarlo sono i numeri, che assegnano all’Italia il maggior numero di siti riconosciuti Patrimonio Mondiale dell’UNESCO (55) e i quasi 5.000 musei aperti al pubblico, per non parlare delle “città d’arte”. Un primato che, insieme […]
IL SENSO DEL NOSTRO IMPEGNO La Bellezza: vocazione e missione per tutti
Don Luca Franceschini, direttore Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI Nel 1985, dopo essermi diplomato come geometra, entrai in seminario intraprendendo gli studi filosofici e teologici arricchiti poi da una laurea in storia presso l’università di Pisa. Pensai così di essermi per sempre lasciato alle spalle l’esperienza tecnica […]
Un segnale forte
arch. Giuseppe Maria Jonghi Lavarini Direttore Responsabile CHIESA OGGI Lo sport “praticato in modo sano e armonioso è un mezzo per unire i popoli di culture e tradizioni diverse in modo rispettoso e pacifico”. Lo aveva affermato l’Arcivescovo Celestino Migliore allora Osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite, all’Assemblea Plenaria dell’ONU svoltasi a […]
Indagini diagnostiche sugli edifici
La diagnosi degli edifici storici e monumentali a supporto dei professionisti coinvolti negli interventi di restauro, conservazione e manutenzione […]
L’ORATORIO – Per pensare e progettare con i giovani
S.Ecc. Antonello Mura Vescovo di Lanusei «Ci vorrebbe un oratorio!». Quante volte questa richiesta, come un vero e proprio appello, mi ha raggiunto come Vescovo!E quante volte mi sono ripromesso di non risparmiare nulla: risorse, energie educative e creatività per realizzarlo e per promuoverlo. Oggi la Diocesi di Lanusei può contare su due realtà oratoriane […]