Edilizia di culto e liturgia dopo il Concilio Vaticano II: una visione per architetti e progettisti La riforma conciliare e la centralità dello spazio liturgico Il Concilio Vaticano II ha segnato una svolta epocale nella comprensione della liturgia e, di conseguenza, dello spazio in cui essa si celebra. La Costituzione Sacrosanctum Concilium ha riaffermato il […]
/Testimonianze
Proteggersi dalle calamità
Cattolica Assicurazioni e CEI insieme per proteggere oltre 25mila parrocchie italiane La Compagnia ha lanciato la prima polizza unica contro i rischi di calamità naturale in Italia Catastrofi naturali come proteggersi: Ora esistono le garanzie catastrofali. Il complesso delle opere edili delle parrocchie italiane è coperto da rischi catastrofali come terremoto, alluvione e inondazione su […]
Over-All documentazione workshop coibenti termoriflettenti
Over-All: L’efficientamento energetico all’interno dell’edilizia storica è un tema tanto attuale quanto delicato. Non sempre è possibile attuare gli accorgimenti per innalzare la classe energetica di un edificio tutelato senza intaccarne il suo intrinseco valore storico-artistico. A cura del Dott. Mario Ardizzone titolare dell’azienda Over-All. (vedi presentazione workshop) Richiesta Materiale Tecnico Over-All Per scaricare il […]
Campanili a confronto e loro caratteristiche
I campanili sono un simbolo storico, religioso, artistico e culturale. Come tutti gli edifici, il campanile subisce danni causati dagli agenti atmosferici, dai movimenti tellurici, da incidenti e/o da scarsa manutenzione. […]
L’intervento di Biodry nella Basilica di San Vincenzo in Galliano – Cantù
Come molte strutture antiche, anche la Basilica di San Galliano ha dovuto affrontare problemi di umidità nel corso dei secoli. L’umidità ascendente, un fenomeno comune in edifici con fondamenta antiche, può causare danni significativi alla struttura e agli affreschi, compromettendo sia la stabilità dell’edificio che la conservazione delle opere d’arte. […]