Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Facebook Pixel [noscript]” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Testimonianze

Il restauro della vetrata di S. Giovanni Damasceno

Nel Duomo di Milano, il restauro degli antelli della vetrata n.25 dedicata a San Giovanni Damasceno ha messo in luce dettagli straordinari, riportando alla memoria di tutti il pensiero e l’impegno del Damasceno nel difendere e vivere nel modo corretto il culto delle immagini Suscitando notevole partecipazione ed interesse da parte dei visitatori del Duomo […]

Testimonianze

Progetto “chiese a porte aperte”

Una APP come CHIAVE: apertura e narrazione automatizzate dei Beni Culturali Ecclesiali Il progetto Chiese a porte aperte è nato con l’obiettivo di aumentare la fruizione dei beni di arte sacra sparsi sul territorio del Piemonte e della Valle d’Aosta utilizzando, per la prima volta in Italia, un sistema di apertura e di narrazione automatizzata, […]

Testimonianze

Beni ecclesiastici, beni per tutti

I tesori della Chiesa aperti a tutti con “Aperti al Mab”, (Musei, Archivi e Biblioteche ecclesiastici). Quasi trecento eventi in tutta Italia. Un inestimabile patrimonio di storia, cultura e fede da conoscere, per comprendere quali siano le radici del nostro Paese e quali sono le sue potenzialità per il futuro Per tutta la settimana dal […]

Testimonianze

La Magna Carta testimone dell’ “ars diplomatica”

La prima sezione della Mostra si presenta come fulcro delle varie sezioni espositive distribuite tra la ex-chiesa di San Marco, i Musei cittadini e l’Archivio di Stato nell’ambito delle celebrazioni degli ottocento anni dell’abbazia di Sant’Andrea di Vercelli. Apre la serie l’esemplare originale della Magna Charta nella versione del 1217, di due anni successiva alla […]

Testimonianze

Sport come fattore di crescita sociale e civica

Il progetto dell’impianto sportivo deve essere accompagnato da un progetto di formazione e di inclusione per favorire l’integrazione di tutti L’Istituto per il Credito Sportivo è l’unica banca pubblica a servizio del Paese per il sostegno allo Sport e alla Cultura, leader nel finanziamento all’impiantistica sportiva grazie alla tradizione e all’esperienza consolidata in oltre sessant’anni […]

Testimonianze

La luce diventa arte

Un’analisi storica che guarda alla contemporaneità. Le vetrate artistiche: luce, colore, simbolo La luce è stata, nel corso dei secoli, generatrice di grandi evoluzioni e cambiamenti nel linguaggio artistico determinando, attraverso il modo di percepirla e interpretarla, veri e propri stili e periodi storici. Basti pensare ad artisti come Caravaggio in pittura e il periodo […]

Testimonianze

La chiusura permanente di fatto di una chiesa

Nei nostri dintorni si trovano spesso chiese abbandonate, nelle quali non viene più celebrato il culto divino e nessuno può entrare. Inoltre gli edifici presentano tangibili segni di decadenza strutturale. Si è in presenza di c.d. chiese chiuse di fatto, ossia sprovviste del decreto della competente autorità ecclesiastica, di cui al can. 1222. Al fine […]

Testimonianze

Riscaldare una chiesa medioevale

Il riscaldamento del pavimento in una chiesa è un’operazione molto critica. In più se si affronta in un contesto monumentale bisogna tenere ulteriori accorgimenti. La storia medioevale L’inizio della costruzione della Chiesa di San Domenico a Bitonto (Bari) risale al 1258, quando il vescovo Gerio Pancrazio decise di fondare un convento del suo ordine religioso. […]

Testimonianze

Gestione degli accessi

Una possibilità molto rilevante di approvvigionamento di fonti di finanziamento per gli enti religiosi è rappresentata dall’affitto a terzi di spazi e strutture Ad esempio, alcuni spazi possono essere affittati a società sportive per le loro attività o a condomini per svolgere riunioni.Esistono diverse soluzioni tecnologiche che consentono di facilitare la gestione di tali attività […]

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare i nostri servizi/prodotti in modo appropriato (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.

Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.