Editoriale

Fedeltà alla tradizione e nobile ricerca

La malattia mortale di cui è affetta la generazione contemporanea è l’oblìo; la sua terapia consiste nella sapiente valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale che ci è stato consegnato. In un tempo dominato dalla fretta, dalla curiosità propria di chi non sa ascoltare con onestà il presente, ogni sguardo al passato potrebbe essere confuso […]

Editoriale

Progettare in armonia

Un senso di ottimismo e positività ci porta, in queste pagine, a documentare i progetti delle nuove chiese che si realizzeranno e che faranno parte di quel territorio e di quella comunità. In questi anni, attraverso lo studio, la ricerca degli architetti che si cimentano nel difficile progetto di una nuova chiesa come nuovo centro […]

Editoriale

Progettare cultura

I Sassi di Matera sono stati per secoli “lo specchio del cosmo”, come la nominavano i viaggiatori arabi quando la scorgevano di notte. Un “giardino di pietra” in cui era il sapere collettivo arcaico a governare il territorio e la città. Da questo punto di vista Matera è stata la prima vera smart-city, che, a […]

Editoriale

Programma editoriale

Fare un’edizione cartacea richiede programmazione, collaborazione e uno stretto controllo dei tempi e dei contenuti. Se vuoi far parte del nostro programma editoriale queste sono le nostre prime indicazioni. Per avere un contatto marketing lascia i tuoi riferimenti in questa InfoPage Edizioni in programmazione CHIESA OGGI 2023 TEMI EDIZIONE Si riferiscono ai contenuti, ai progetti […]

Editoriale

COINVOLGERE LA COMUNITA’

Architetto Caterina Parrello Direttore Editoriale CHIESA OGGI La banca dati dei “Beni culturali ecclesiastici in web” – beweb.chiesacattolica.it, attraverso il censimento sistematico del patrimonio storico e artistico, architettonico, archivistico e librario portato avanti dalle diocesi italiane sui beni di loro proprietà, ha catalogato più di 65mila edifici di culto in Italia. Questo patrimonio fa riferimento […]

Editoriale

La natura del Parco Culturale Ecclesiale per la valorizzazione dei beni e dei territori

S.E. Mons. Antonino Raspanti Vescovo di Acireale e Vicepresidente Conferenza Episcopale Italiana (CEI) Continua nelle Diocesi italiane la curiosità e l’interesse per il modello del Parco Culturale Ecclesiale, allorché parecchie di esse si preparano a chiedere il riconoscimento della Conferenza Episcopale Italiana. Quest’ultima ha disegnato un quadro normativo entro il quale si progetti e agisca […]

Editoriale

Immaginifico architetto

arch. Giuseppe Maria Jonghi Lavarini Direttore Responsabile CHIESA OGGI L’architetto è una personalità complessa, immaginifica. Infatti più personalità si intrecciano, si integrano nel suo essere architetto.La ricerca dell’armonia, della bellezza nel trovare il giusto equilibrio fra il presente che condivide il futuro che si avvicina prepotente.La ricerca del concreto, i suoi studi politecnici, lo fanno […]

Editoriale

Da carcere a nuova Chiesa

Sua Ecc. Mons. Enrico Solmi,Vescovo di Parma Assistiamo oggi alla dolorosa dismissione di tanti edifici sacri e, solo in alcuni casi, al loro riuso come luoghi destinati alla carità, alla cultura, all’aggregazione. Non mancano situazioni incresciose che vedono la Chiesa usata per altri scopi, a volte impropri. Anche la nostra città vede numerose Chiese che, […]

Editoriale

Le pietre raccontano

Una nuova rilettura grazie a Ficino Ho rincontrato su i miei libri del liceo, Marsilio Ficino, questo grand’uomo filosofo teologo del‘400. Marsilio Ficino mi ha permesso di rileggere sotto una nuova chiave interpretativa le iniziative a cui abbiamo partecipato, con la responsabilità e l’impegno di direzione di Chiesa Oggi. Sono state l’occasione per rivivere esperienze, […]

Editoriale

Esperienze a confronto

Il concorso nell’edilizia di culto: esperienze a confronto “Ci siamo rifugiati in un’arte di poca spesa e di poco valore. Non abbiamo rispettato il nostro ministero” Così esordiva Papa PaoloVI nella lunga lettera inviata agli artisti nel lontano 1964. Anno che segna indiscutibilmente l’inizio di un nuovo percorso da parte della CHIESA, nella comprensione e […]

Editoriale

Uno sguardo al Futuro

Questa edizione di Chiesa Oggi affronta e anticipa 3 grandi tematiche che saranno focali per la gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare ecclesiastico nei prossimi anni. Il patrimonio ecclesiastico come fattore identitario Il patrimonio delle parrocchie e delle diocesi e più in generale quello riferito all’Architettura e Arte per il Culto, viene da sempre riconosciuto come fattore […]